Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Dodici mesi da record per le saline svizzere

Le consegne complessive del 2021 toccano quota 630mila tonnellate
Keystone (foto d'archivio)
Il sito di Riburg.
Fonte ats
Dodici mesi da record per le saline svizzere
Le consegne complessive del 2021 toccano quota 630mila tonnellate
BASILEA - Il 2021 è stato da record per le saline svizzere, che hanno consegnato complessivamente 630'000 tonnellate di sale, una quantità mai raggiunta nella storia. Da primato è stato anche lo smercio di sale anti-ghiaccio usa...

BASILEA - Il 2021 è stato da record per le saline svizzere, che hanno consegnato complessivamente 630'000 tonnellate di sale, una quantità mai raggiunta nella storia.

Da primato è stato anche lo smercio di sale anti-ghiaccio usato per le strade, nelle aziende e dai privati, salito a 370'000 tonnellate sulla scia della domanda molto sostenuta in gennaio e nell'ultimo trimestre, ha indicato oggi l'azienda Schweizer Salinen.

Le saline elvetiche - attualmente sono in funzione i siti di Schweizerhalle (BL), Riburg (AG) e Bex (VD) - sono sfruttate da oltre 450 anni. Oggi sono di proprietà esclusiva dei cantoni e del principato del Liechtenstein: un concordato del 1973 regola la vendita del sale e garantisce l'approvvigionamento a tutte le regioni del paese a prezzi omogenei e convenienti. «In tal modo le saline svizzere non solo assolvono il proprio obbligo contrattuale di fornitura, ma - specie negli inverni rigidi - assicurano la piena mobilità a tutta la popolazione e soddisfano le elevate esigenze qualitative e di servizio della propria clientela», si legge sulla pagina internet dell'impresa.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE