Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Gli effetti della pandemia pesano su Richemont: in picchiata le vendite tra aprile e giugno

L'azienda numero due al mondo nei beni di lusso non ha avanzato previsioni per il resto dell'esercizio 2020/21
Keystone
Le vendite del colosso del lusso Richemont hanno subito un tracollo nel primo trimestre dell'esercizio 2020/21: -47% tra aprile e giugno.
Fonte Ats Awp
Gli effetti della pandemia pesano su Richemont: in picchiata le vendite tra aprile e giugno
L'azienda numero due al mondo nei beni di lusso non ha avanzato previsioni per il resto dell'esercizio 2020/21
GINEVRA - Le vendite del colosso del lusso Richemont hanno subito un tracollo nel primo trimestre dell'esercizio 2020/21: -47% tra aprile e giugno a 1,99 miliardi di euro. Una nota odierna del gruppo spiega questo risultato con gli effetti della pand...

GINEVRA - Le vendite del colosso del lusso Richemont hanno subito un tracollo nel primo trimestre dell'esercizio 2020/21: -47% tra aprile e giugno a 1,99 miliardi di euro.

Una nota odierna del gruppo spiega questo risultato con gli effetti della pandemia di coronavirus sulla sue attività. I ricavi sono in calo in tutte le regioni, in tutte le filiali e in tutte le catene di distribuzione.

La regione dell'Asia-Pacifico è stata quella che ha resistito meglio con una diminuzione dei ricavi di "solo" il 29% su un anno a 1,01 miliardi, dovuto principalmente alla ripresa in Cina, che ha registrato un aumento del 47% nell'ultimo trimestre.

Il Giappone e la regione delle Americhe sono state le due regioni più colpite, con una flessione delle vendite rispettivamente del 62% e del 60% a tassi di cambio costanti.

L'azienda numero due al mondo nel settore dei beni di lusso non ha avanzato previsioni per il resto dell'esercizio.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE