Volkswagen chiude uno stabilimento in Cina


La produzione è già stata interrotta e la chiusura totale dello stabilimento è prevista per il secondo semestre del 2025.
La produzione è già stata interrotta e la chiusura totale dello stabilimento è prevista per il secondo semestre del 2025.
PECHINO - Volkswagen chiude un suo impianto in Cina, a Nanchino: lo rivela il quotidiano economico Handelsblatt precisando che la produzione è già interrotta e la chiusura totale dello stabilimento è prevista per il secondo semestre del 2025.
Volkswagen continua ad avere problemi in Cina, ancora nel primo semestre 2025 si è registrato un calo del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. La strategia dell'azienda per il mercato cinese è ancora in fase di sviluppo, sebbene l'azienda abbia rinnovato in anticipo il contratto a Ralf Brandstaetter, il manager che l'ha ideata.
Per ora non ci sono commenti da parte di Volkswagen sulla chiusura di Nanchino, se non che fa parte di una ottimizzazione delle strutture.
Per Handelsblatt la chiusura di Nanchino, la prima in Cina per Volkswagen, rappresenta un simbolo delle attuali difficoltà dell'azienda tedesca nel mercato cinese. Lo stabilimento è stato aperto nel 2008 e aveva una capacità di produrre 360'000 veicoli l'anno.