Cerca e trova immobili
ITALIA

In arrivo la mascherina... digitale: si connette con lo smartphone

Una start-up italiana sta ultimando il proprio progetto di mascherina smart
Keystone
Saranno simili a delle mascherine FFP3, ma digitali.
In arrivo la mascherina... digitale: si connette con lo smartphone
Una start-up italiana sta ultimando il proprio progetto di mascherina smart
MILANO - Una mascherina, made in Italy, con il filtro, e pure connessa ad internet, ovvero capace di dirti quanto sei protetto in ogni momento della giornata. È la novità in arrivo da una start-up milanese del Polihub, chiamata Narvalo,...

MILANO - Una mascherina, made in Italy, con il filtro, e pure connessa ad internet, ovvero capace di dirti quanto sei protetto in ogni momento della giornata.

È la novità in arrivo da una start-up milanese del Polihub, chiamata Narvalo, come riportato da diversi portali di tecnologia italiani.

La "Narvalo Urban Mask" dovrebbe essere disponibile da luglio, e si potrà connettere con il proprio smartphone per avere informazioni in tempo reale sulla propria protezione.

Oltre ad avere il massimo livello di protezione (FFP3), la mascherina è stata ideata per proteggere chi la indossa anche dall'inquinamento, da polveri e pollini, oltre che da virus e batteri, tenendo il proprietario sempre aggiornato sullo stato attuale della qualità dell'aria.

L'app legata alla mascherina, sempre della Narvalo, dovrebbe essere disponibile da metà luglio.

L'emergenza legata al coronavirus ha reso le mascherine popolari e in certi casi essenziali per recarsi in determinati luoghi. In realtà, l'idea iniziale dietro il progetto, partito 2 anni fa, era di combattere l'inquinamento. In questo caso, il tempismo è azzeccato.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Jenaplynski 5 anni fa su tio
Collegata al telefono... ?? va be...
NOTIZIE PIÙ LETTE