Cerca e trova immobili
GEORGIA

«Non è legittimo», Strasburgo boccia il governo georgiano

L'eurocamera continua a riconoscere Salome Zourabichvili come legittima presidente
Depositphotos (Bumble-Dee)
Fonte ats
«Non è legittimo», Strasburgo boccia il governo georgiano
L'eurocamera continua a riconoscere Salome Zourabichvili come legittima presidente
A larghissima maggioranza, con 400 voti a favore, 63 contrari e 81 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che rifiuta di riconoscere le autorità autoproclamate del partito al governo Sogno Georgiano a seguito delle elezioni par...

A larghissima maggioranza, con 400 voti a favore, 63 contrari e 81 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che rifiuta di riconoscere le autorità autoproclamate del partito al governo Sogno Georgiano a seguito delle elezioni parlamentari truccate del 26 ottobre 2024, compreso il neo nominato presidente Mikheil Kavelashvili, e chiede alla comunità internazionale di unirsi al boicottaggio dell'élite al potere della Georgia.

L'eurocamera continua quindi a riconoscere Salome Zourabichvili come legittima presidente della Georgia e chiede al presidente del Consiglio europeo António Costa di invitarla a rappresentare il paese nelle prossime riunioni del Consiglio europeo e della Comunità politica europea.

La risoluzione infine ribadisce che l'unica soluzione all'attuale crisi in Georgia è lo svolgimento di nuove elezioni parlamentari che, secondo gli eurodeputati, dovrebbero svolgersi entro i prossimi mesi, essere condotte in un ambiente elettorale migliorato e supervisionate da un'amministrazione elettorale indipendente e imparziale e monitorate da osservatori internazionali. Deplorando profondamente l'abbandono da parte del partito al potere del Sogno Georgiano del suo percorso verso l'integrazione europea e l'adesione alla NATO, il Parlamento ribadisce il suo fermo sostegno alle legittime aspirazioni europee del popolo georgiano.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE