Biden grazia Fauci... per proteggerlo da Trump

A poche ore dall'insediamento di Trump, il presidente uscente ha concesso la grazia anche all'ex generale Milley
BERNA - Poche ore prima di cedere il potere a Donald Trump, Joe Biden ha concesso la grazia a rappresentanti eletti e funzionari pubblici per proteggerli da «procedimenti giudiziari ingiustificati e politicamente motivati».
Lo riferiscono i media americani. Tra questi anche Anthony Fauci, l'ex responsabile del National Institute of Allergy and Infectious Diseases che è diventato un parafulmine per le critiche della destra durante la pandemia di Covid-19. Tra le altre figure che Biden ha deciso di proteggere da Trump anche l'ex generale Milley.
Tra le altre figure a cui Joe Biden ha concesso la grazia diversi funzionari pubblici che hanno partecipato alla commissione d'inchiesta sull'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, nonché agenti di polizia che hanno testimoniato davanti alla stessa commissione.
«La nostra nazione si affida ogni giorno a funzionari pubblici dedicati e altruisti. Sono la linfa vitale della nostra democrazia», ha scritto Biden nella sua decisione.
«Eppure, in modo allarmante, i funzionari pubblici sono stati sottoposti a continue minacce e intimidazioni per aver adempiuto fedelmente ai loro doveri», ha proseguito, sottolineando che la grazia non denota colpevolezza.
«L'emissione di questi indulti non deve essere scambiata come un riconoscimento del fatto che un individuo abbia commesso un illecito, né l'accettazione deve essere fraintesa come un'ammissione di colpevolezza per un reato. La nostra nazione ha un debito di gratitudine verso questi funzionari pubblici per il loro instancabile impegno verso il nostro Paese», ha aggiunto.
Biden grazia pure Liz Cheney - Infine, nel pomeriggio di oggi si è appreso che le grazie preventive del presidente uscente degli Usa Joe Biden comprendono non solo il generale Mark Milley e Anthony Fauci ma anche tutti i membri e lo staff del Congresso che hanno servito nella commissione parlamentare d'inchiesta sull'assalto del Capitol del 6 gennaio di quattro anni fa, quindi anche l'ex deputata repubblicana Liz Cheney. Inclusi gli agenti della polizia del Campidoglio e della capitale che hanno testimoniato nell'inchiesta.