Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Trump ha incontrato Zelensky

I due si sono visti a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. «L'Ucraina può riconquistare i territori, la Russia è in crisi»
AFP
Fonte ATS
Trump ha incontrato Zelensky
I due si sono visti a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. «L'Ucraina può riconquistare i territori, la Russia è in crisi»

NEW YORK - Il presidente Usa Donald Trump ha incontrato l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky a New York a margine dell'80esima sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo riportano i media ucraini.

Dopo l'incontro con Zelensky, Trump ha detto che le nazioni della Nato dovrebbero abbattere gli aerei russi che violano lo spazio aereo, ma ha poi dichiarato di non essere sicuro che gli Stati Uniti aiuterebbero gli alleati. «Dipende dalle circostanze», ha risposto il presidente statunitense. Trump ha poi aggiunto che «vi farò sapere tra un mese se mi fido ancora di Vladimir Putin».

Riferendosi a Zelensky, durante l'incontro con quest'ultimo, il presidente statunitense ha detto: «È un uomo coraggioso e sta combattendo con tutte le sue forze. Vedremo come andrà a finire».

«Avremo una riunione oggi e ne abbiamo in programma circa 30 che si protrarranno fino a tarda notte», ha aggiunto. «Nutriamo grande rispetto per la lotta che l'Ucraina sta combattendo», ha detto ancora il presidente statunitense.

Durante l'incontro con Zelenskyj a margine dell’Assemblea generale dell’ONU a New York, Trump ha risposto con un «Sì, lo penso» alla domanda di una giornalista se i Paesi NATO dovrebbero abbattere aerei russi in caso di violazione del loro spazio aereo.

Secondo il presidente degli Stati Uniti, l’Ucraina sarebbe in grado, con l’aiuto degli alleati occidentali, di riconquistare il proprio territorio occupato dall’aggressore russo. Su Truth Social, la sua piattaforma, ha scritto che con tempo, pazienza e soprattutto il sostegno finanziario della NATO, le frontiere originarie dell’Ucraina all’inizio della guerra sono una «possibilità». Con questa dichiarazione, Trump cambia posizione rispetto al passato.

Negli scorsi mesi, Trump aveva ipotizzato la possibilità che l’Ucraina cedesse territori come parte di una soluzione per porre fine al conflitto — un'idea sempre respinta dal presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj. La Russia, al contrario, ha insistito nel chiedere il riconoscimento delle perdite territoriali da parte dell’Ucraina.

Nel suo post su Truth Social, Trump non ha chiarito a quali confini si riferisse esattamente. Ad esempio, non è chiaro se includa anche la Crimea, annessa dalla Russia già nel 2014.

Trump afferma di aver adottato questa nuova posizione dopo essersi informato sulla situazione militare ed economica sia dell’Ucraina che della Russia, dicendo di averla compresa «completamente».

Secondo lui, una vera potenza militare avrebbe vinto la guerra in meno di una settimana, mentre la Russia la sta conducendo da tre anni e mezzo. «Non è un merito per la Russia — anzi, la fa sembrare una tigre sdentata», ha scritto.

Ha aggiunto che se i cittadini russi sapessero davvero cosa sta succedendo, l’Ucraina sarebbe in grado di riconquistare l’intero territorio originario e, chissà, forse anche di più.

Trump ha anche affermato che in Russia ci sono gravi problemi economici, con code ai distributori e gran parte del denaro speso per la guerra, mentre l’Ucraina sta diventando sempre più forte. Per questo, ora sarebbe il momento giusto per agire da parte ucraina.

Ha scritto di augurare il meglio a entrambi i Paesi. Gli Stati Uniti, ha aggiunto, continueranno a fornire armi alla NATO, che poi potrà decidere come utilizzarle. In estate aveva già annunciato che gli USA venderanno sistemi d’arma agli alleati, affinché questi possano fornirli all’Ucraina.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE