Ora anche la Polonia vuole armi dagli Stati Uniti

Pochi giorni fa Trump aveva detto al presidente polacco Karol Nawrocki «vi aiuteremo a proteggervi». Oggi nuovo colloquio tra i due
WASHINGTON/VARSAVIA - «Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni? Eccoci qui!» è il laconico e criptico commento del presidente statunitense Donald Trump sulla sua rete sociale Truth Social al volo di droni di Mosca denunciato da Varsavia.
Secondo la Casa Bianca, Trump ha in programma di parlare più tardi con il presidente polacco Karol Nawrocki. Durante la chiamata, Nawrocki probabilmente discuterà di un dispiegamento più rapido e aggiuntivo di risorse, ha dichiarato un funzionario polacco all'emittente televisiva statunitense Cnn.
Tra le risorse che Varsavia potrebbe richiedere specificamente c'è una batteria di missili di difesa aerea Patriot statunitensi da schierare al confine tra Polonia e Ucraina. Gli Stati Uniti hanno riposizionato la batteria che si trovava a Rzeszów, e quella attualmente operativa lì è tedesca.
La Polonia è anche in attesa dei jet da combattimento F-35 già acquistati. I primi quattro dovrebbero arrivare a gennaio, ma c'è la speranza che la loro consegna possa essere accelerata. Varsavia vorrebbe che il dispiegamento fosse abbinato a qualche tipo di strumento economico, ha affermato la fonte della Cnn, aggiungendo che la capitale polacca attende con impazienza di scoprire cosa significhi il messaggio di Trump «eccoci qua».
La scorsa settimana Trump ha ospitato Nawrocki nello Studio ovale della Casa Bianca, dove il leader statunitense ha promesso la prosecuzione del suo sostegno alla Polonia, e si è persino detto disponibile a inviare ulteriori truppe statunitensi nel paese, fugando i timori di un suo disimpegno sulla presenza militare americana lungo il fianco orientale della Nato. «Ne metteremo di più se lo vorranno», ha detto Trump durante i colloqui con Nawrocki.
In seguito, Trump ha affermato che gli Stati Uniti sono «con la Polonia fino in fondo e aiuteremo la Polonia a proteggersi». Cosa ciò significhi dopo l'incursione dei droni russi, tuttavia, rimane poco chiaro. Di sicuro, la violazione dello spazio aereo polacco rappresenta una sfida non solo all'Ucraina e alla UE ma anche all'America di Trump.