Cerca e trova immobili
STATI UNITI /IRAN

«Possiamo fidarci degli USA se..»

L'Iran apre ai colloqui sul nucleare con gli Stati Uniti, ma chiede garanzie di affidabilità e risarcimenti dopo l'attacco contro i siti nucleari iraniani in giugno.
Air Force
B-2 Spirit:il bombardiere usato dagli Stati Uniti nell'attacco all'Iran
Fonte ats ans
«Possiamo fidarci degli USA se..»
L'Iran apre ai colloqui sul nucleare con gli Stati Uniti, ma chiede garanzie di affidabilità e risarcimenti dopo l'attacco contro i siti nucleari iraniani in giugno.

ISTANBUL - L'Iran è disposto a tenere colloqui con gli Stati Uniti sul dossier nucleare se Washington dimostrerà a Teheran di essere affidabile e garantirà di non lanciare nuovi attacchi: lo ha detto il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, in un'intervista al Financial Times, riportata dai media iraniani.

«Dovrebbero spiegare perché ci hanno attaccato nel bel mezzo dei negoziati, e devono assicurarci di non ripetere l'attacco (durante i colloqui futuri)», ha dichiarato Araghchi, aggiungendo che gli Usa devono risarcire la Repubblica islamica per i danni causati con il bombardamento contro i siti nucleari iraniani in giugno.b2 spirit

«Abbiamo bisogno di misure concrete per rafforzare la fiducia da parte loro», ha detto il capo della Diplomazia di Teheran, come riferisce Mehr, aggiungendo che l'Iran è ancora in grado di arricchire l'uranio, nonostante gli attacchi, ma è impegnato a non costruire armi di distruzione di massa, come la bomba atomica, in base alla fatwa della Guida suprema, Ali Khamenei.

Durante l'intervista, il ministro iraniano ha dichiarato che è stato in contatto con l'inviato speciale degli Usa in Medio Oriente, Steve Witkoff, sia durante la «guerra dei 12 giorni» che dopo il conflitto e «la strada per i negoziati è stretta ma non impossibile». Araghchi ha detto a Witkoff che «non esiste una soluzione militare per il programma nucleare iraniano, ma che si può trovare una soluzione negoziata».

Il ministro degli Esteri iraniano ha aggiunto che se i Paesi europei faranno scattare il meccanismo "snapback", ovvero un ritorno delle sanzioni Onu contro l'Iran che erano state revocate con l'accordo nucleare del 2015, Teheran chiuderà il negoziato con loro.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE