Cerca e trova immobili
GRAN BRETAGNA/GERMANIA

Gran Bretagna e Germania, una alleanza come «avvertimento» alla Russia

Un tempo rivali europee, ora uniscono le forze contro la «minaccia più significativa e immediata alla sicurezza» di entrambi
AFP
Fonte ATS
Gran Bretagna e Germania, una alleanza come «avvertimento» alla Russia
Un tempo rivali europee, ora uniscono le forze contro la «minaccia più significativa e immediata alla sicurezza» di entrambi

LONDRA - Un inedito "Trattato di Amicizia" formale fra Regno Unito e Germania, senza precedenti nella storia moderna di quelle che furono due potenze europee rivali.

È il risultato della prima visita da cancelliere di Friedrich Merz a Londra, a suggello di un rilancio da dopo-Brexit della cooperazione che spazia dalla difesa alla sicurezza interna, dalla lotta all'immigrazione illegale agli investimenti economici, dalle facilitazioni di viaggio alla tecnologia; ma mira soprattutto a proiettare l'immagine di un'asse politico-militare. Come «avvertimento» alla Russia di Vladimir Putin, additata ormai apertamente alla stregua di «una minaccia» diretta.

Molte parole e qualche fatto, articolate in 17 capitoli preceduti da un preambolo in cui si rivendicano «interessi e valori condivisi», proclamati nel nome del rispetto della democrazia, della libertà, del richiamo al rispetto dell'ordine internazionale; per poi puntare il dito su Mosca e sulla «brutale guerra di aggressione della Federazione Russa sul continente europeo», in Ucraina, come alla «minaccia più significativa e immediata alla sicurezza» di entrambi.

Premesse da cui deriva la priorità data nel testo alla cooperazione nella difesa, oltre che politico-diplomatica. Da cementare sotto il cappello della Nato, con alleati europei e Usa, ma pure in tandem: impegnandosi «a sostenere le rispettive industrie della difesa e ad aumentare l'interoperabilità militare, l'intercambiabilità e l'integrazione". L'obiettivo è «la costruzione di forze armate credibili e resilienti, le cui capacità siano rafforzate in tutte le dimensioni» per imporre «un'efficace deterrenza ai potenziali aggressori»: vale a dire, il riarmo.

Impegni destinati a tradursi in progetti di produzione ed esportazione congiunta di merce come i veicoli blindati Boxer o i caccia Typhoon, hanno spiegato i due leader nella conferenza stampa finale: tenuta non a caso nella sede di Stevenage del complesso industriale spaziale e di difesa del consorzio europeo Airbus, alle porte di Londra, dopo la firma del "trattato di Kensington" al Victoria and Albert Museum e i successivi colloqui di Downing Street. Ma impegni declinati anche nell'esibizione di sintonia sui maggiori dossier di politica estera: a partire ovviamente dall'Ucraina, indicata come il luogo in cui «incomincia la sicurezza» dell'intero Occidente.

Per il resto, l'accordo ha partorito progetti d'investimenti reciproci in vari settori economici, stimati in centinaia di milioni di sterline, fra cui spicca quello di un treno diretto Londra-Berlino. E piccoli segnali concreti di riavvicinamento post Brexit, come l'ok concesso da Merz all'utilizzo da parte dei viaggiatori britannici in Germania degli e-gate europei per il controllo dei passaporti elettronici.

Mentre sul dossier immigrazione - vitale per il governo Starmer - sir Keir incassa il via libera del nuovo «amico Friedrich» a intensificare la cooperazione investigativa per «scoraggiare il flusso degli irregolari» e accelerare gli sforzi per «i rimpatri». Nonché la promessa d'introdurre entro fine 2025 una riforma legislativa che faccia diventare reato in Germania ogni tipo di favoreggiamento dell'incessante flusso di "small boat" degli scafisti dirette sull'isola attraverso la rotta della Manica.

Reato non previsto finora dall'ordinamento di Berlino, in seguito alla Brexit, e che secondo Londra ha indotto negli ultimi tempi i trafficanti a servirsi proprio del territorio tedesco come retrovia: per stivare imbarcazioni usate poi per il trasbordo di migranti dalle coste francesi a quelle inglesi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE