Cerca e trova immobili
VATICANO

Fame come arma di guerra: lo sconcerto del Papa

«È tempo che il mondo adotti limiti chiari, riconoscibili e concordati per punire questi abusi», ha dichiarato Leone XIV
AFP
Fonte Ats Ans
Fame come arma di guerra: lo sconcerto del Papa
«È tempo che il mondo adotti limiti chiari, riconoscibili e concordati per punire questi abusi», ha dichiarato Leone XIV

CITTÀ DEL VATICANO - «Oggi assistiamo, sgomenti, all'uso iniquo della fame come arma di guerra. Affamare una popolazione è un modo molto economico per fare la guerra». Lo afferma Papa Leone XIV in un messaggio alla Fao sottolineando che «in questi tipi di conflitti, i primi obiettivi militari diventano le reti di approvvigionamento idrico e le vie di comunicazione».

«È tempo che il mondo adotti limiti chiari, riconoscibili e concordati per punire questi abusi e perseguire i responsabili e gli autori. Rinviare la soluzione a questa situazione devastante non aiuterà; al contrario, l'angoscia e le difficoltà dei bisognosi continueranno ad accumularsi».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE