Cerca e trova immobili
GRECIA

Greci in piazza contro il carovita

Oltre 15mila persone hanno scioperato oggi nel Paese.
IMAGO
Fonte Ats ans
Greci in piazza contro il carovita
Oltre 15mila persone hanno scioperato oggi nel Paese.
ATENE - Circa 15'000 persone hanno manifestato oggi in Grecia in occasione del secondo sciopero nazionale di 24 ore indetto dall'inizio dell'anno dal principale sindacato dei lavoratori del settore pubblico (Adedy) e privato (Gsee).Secondo le stime ...

ATENE - Circa 15'000 persone hanno manifestato oggi in Grecia in occasione del secondo sciopero nazionale di 24 ore indetto dall'inizio dell'anno dal principale sindacato dei lavoratori del settore pubblico (Adedy) e privato (Gsee).

Secondo le stime della polizia, circa 10'000 persone hanno sfilato nel centro di Atene, e altre 5000 a Salonicco, per chiedere l'aumento dei salari, contratti di lavoro collettivi e l'intervento del governo per alleviare la crisi degli alloggi e il peso dell'inflazione sul potere d'acquisto.

La mobilitazione ha coinvolto anche il settore dei trasporti. I controllori di volo si sono uniti allo sciopero, provocando la cancellazione di molti voli, assieme all'Unione panellenica dei marinai (Pno), facendo sì che i traghetti rimanessero ancorati nei porti.

Le scuole, i tribunali, le banche e gli uffici pubblici sono rimasti chiusi, riporta il quotidiano della capitale ellenica Kathimerini. Di fronte al parlamento greco, in piazza Syntagma ad Atene, i manifestanti hanno scandito cori contro il governo conservatore di Nea Dimokratia, chiedendone le dimissioni e "stipendi dignitosi".

Stando ai dati del ministero del lavoro, in Grecia il salario lordo medio mensile (1342 euro, pari a 1255 franchi al cambio attuale) è ancora inferiore del 10% rispetto al 2010, quando la Grecia venne messa in ginocchio dalla crisi del debito. Il governo ellenico ha aumentato il salario minimo a 880 euro a partire dallo scorso primo aprile e ha promesso di portare il salario minimo a 950 euro entro il 2027.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE