Cerca e trova immobili
REGNO UNITO

Sparano contro un taxi con a bordo l'autore satirico Hislop

Il popolare giornalista britannico è noto per le sue denunce contro l'establishment
Foto Imago
Fonte ATS
Sparano contro un taxi con a bordo l'autore satirico Hislop
Il popolare giornalista britannico è noto per le sue denunce contro l'establishment
LONDRA - Un colpo d'arma da fuoco è stato sparato oggi a Londra - in circostanze non chiare - contro un taxi fermo a un semaforo nel centralissimo quartiere di Soho con a bordo Ian Hislop, popolare giornalista e autore satirico britannico, noto per ...

LONDRA - Un colpo d'arma da fuoco è stato sparato oggi a Londra - in circostanze non chiare - contro un taxi fermo a un semaforo nel centralissimo quartiere di Soho con a bordo Ian Hislop, popolare giornalista e autore satirico britannico, noto per le sue denunce, sarcastiche e pungenti, contro l'establishment del Regno (negli ultimi anni soprattutto contro i conservatori, ma in passato anche contro i laburisti).

Hislop e il tassista sono rimasti illesi. Lo sparo ha tuttavia centrato un vetro posteriore del Black Cab, riferisce il Guardian online, precisando che la polizia ha aperto un'indagine e tiene «un occhio aperto su varie possibili ipotesi», da quella di un colpo casuale, frutto magari di una qualche sparatoria nelle vicinanze, a quella di un attacco o intimidazione mirati.

Hislop, 64 anni, è un veterano della scena mediatica britannica. Da anni contribuisce ad animare un talk show della BBC e dal 1986 è direttore di "Private Eye", periodico satirico da cui sono nate non poche inchieste giornalistiche sfociate in scandali pubblici sull'isola che hanno coinvolto negli anni anche figure di primo piano, della politica e non solo.

È spesso indicato come la personalità pubblica "più querelata" del Regno Unito.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE