«Un Giove così non l'avevamo mai visto»


Il più grande dei pianeti si mostra in maniera inedita (e spettacolare) al telescopio Webb della Nasa
Il più grande dei pianeti si mostra in maniera inedita (e spettacolare) al telescopio Webb della Nasa
WASHINGTON D.C. - Una nuova e incredibile immagine di Giove, dei sue satelliti, delle sue aurore polari e delle sue colossali tempeste, è stata scattata dalla Nasa e dal suo telescopio spaziale James Webb.
Nitida e spettacolare, l'immagine ha sorpreso anche gli scienziati: «Non ci aspettavamo che potesse essere di così buona qualità», ha commentato l'astronomo dell'Università di Berkeley Imke de Pater, «un Giove così non l'avevamo mai visto, è davvero incredibile!».
Oltre alle auree rossastre (aurore) ai poli opposti, è anche visibile il fenomeno tempestoso noto come “the big red spot”, ovvero un evento meteorologico periodico su Giove ampio come la superficie di tutta la Terra.
Il pianeta, lo ricordiamo, è il più grande di tutto il sistema planetario e ha un diametro di circa 11 volte quello terrestre. Malgrado ciò, sulla sua superficie una giornata è lunga poco meno di 10 ore.
Le immagini del pianeta, è importante puntualizzarlo, sono state ricolorate e aggiustate al computer dagli esperti.