Cerca e trova immobili
AUSTRALIA

La costa australiana è sott'acqua, almeno 21 vittime

Un alluvione si è schiantato sulla costa orientale australiana, inclusa la città di Sydney
AFP
La costa australiana è sott'acqua, almeno 21 vittime
Un alluvione si è schiantato sulla costa orientale australiana, inclusa la città di Sydney
Decine di migliaia di persone hanno ricevuto l'ordine di evacuare le proprie abitazioni
SYDNEY - Migliaia di persone a Sydney e nelle regioni circostanti hanno ricevuto l'ordine di lasciare le loro case a causa delle inondazioni che stanno colpendo la costa orientale australiana. Il maltempo - caratterizzato da forti venti e piogge inc...

SYDNEY - Migliaia di persone a Sydney e nelle regioni circostanti hanno ricevuto l'ordine di lasciare le loro case a causa delle inondazioni che stanno colpendo la costa orientale australiana.

Il maltempo - caratterizzato da forti venti e piogge incessanti - sta provocando numerosissimi disagi, con la polizia che ha dichiarato di aver recuperato due corpi dalle acque, purtroppo senza vita, nella periferia occidentale di Sydney. Trattasi di una donna 67enne e del figlio di 34 anni. A livello regionale, riporta il Guardian, nel Nuovo Galles del Sud il bilancio delle vittime è salito oggi a otto, mentre a livello nazionale a 21, con oltre 50'000 evacuati.

Il livello dell'acqua è salito tanto da inondare il ponte "Roseville", a nord di Sydney, intrappolando diverse auto. C'è poi preoccupazione per i residenti nelle aree a bassa quota sotto la diga di Manly, poiché l'acqua ha raggiunto un livello tale da iniziare a fluire lo stesso.

L'appello delle autorità è il solito: spostarsi solo in caso di necessità e con massima prudenza, anche poiché il maltempo potrebbe continuare per un periodo prolungato, hanno avvertito i meteorologi.

 

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE