Cerca e trova immobili
SVEZIA

Il Nobel della letteratura ad Abdulrazak Gurnah

Lo scrittore tanzano trapiantato nel Regno Unito elogiato per «la sua disamina senza compromessi della diaspora»
Nobel Letteratura
Il Nobel della letteratura ad Abdulrazak Gurnah
Lo scrittore tanzano trapiantato nel Regno Unito elogiato per «la sua disamina senza compromessi della diaspora»
STOCCOLMA - Il Nobel per la letteratura del 2021 è stato assegnato oggi allo scrittore tanzaniano Abdulrazak Gurnah «per la sua disanima appassionata ma senza compromessi degli effetti del colonialismo e dei destini dei rifugiati nella d...

STOCCOLMA - Il Nobel per la letteratura del 2021 è stato assegnato oggi allo scrittore tanzaniano Abdulrazak Gurnah «per la sua disanima appassionata ma senza compromessi degli effetti del colonialismo e dei destini dei rifugiati nella diaspora fra culture e continenti».

Classe 1984 Gurnah risiede da anni nel Regno Unito e scrive in inglese, è conosciuto soprattutto per “Paradise” (1994),  “By the sea” (2001) e “Il disertore” (2005) l'unica delle sue opere tradotte in italiano (Garzanti, 2006).

Anche quest'anno restano quindi a bocca asciutta autori molto amati e seguiti, che da tempo si ritengono in odore di Nobel, come il giapponese Haruki Murakami o la canadese Margaret Atwood. C'era anche chi sperava, dopo il premio assegnato a Bob Dylan, che fosse il tempo di una cantautrice come Joni Mitchell o la rocker Patti Smith.

— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 7, 2021
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE