Cerca e trova immobili
SVEZIA

Il Nobel per la Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi

Il riconoscimento è stato assegnato per i loro studi nel campo del sistema immunitario e delle infezioni
X / THE NOBEL PRIZE
Fonte ats
Il Nobel per la Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi
Il riconoscimento è stato assegnato per i loro studi nel campo del sistema immunitario e delle infezioni

STOCCOLMA - Il Premio Nobel per la Medicina va quest'anno a Mary Brunkow, Fred Ramsdell (entrambi statunitensi) e Shimon Sakaguchi (Giappone) per le loro scoperte sulla cosiddetta tolleranza immunitaria periferica, che impedisce al sistema immunitario di danneggiare l'organismo. Lo ha annunciato il Karolinska Institute di Stoccolma. I tre studiosi si divideranno l'ammontare del premio che è di 11 milioni di corone svedesi (circa un milione di euro).

Fondamento di un nuovo campo di ricerca - Le scoperte dei tre ricercatori hanno posto le basi per un nuovo campo di ricerca e promosso lo sviluppo di nuovi metodi di trattamento, ad esempio per il cancro e le malattie autoimmuni, si legge nella motivazione. I vincitori hanno identificato meccanismi di sicurezza del sistema immunitario, le cellule T regolatorie, che impediscono alle cellule immunitarie di attaccare il corpo. «Ora comprendiamo meglio come funziona il sistema immunitario e perché non tutti noi sviluppiamo una grave malattia autoimmune», ha dichiarato Olle Kämpe, presidente del Comitato Nobel.

Ricerca in Giappone e negli Stati Uniti - Brunkow è nata nel 1961. Ha conseguito il dottorato all'Università di Princeton negli Stati Uniti e lavora presso l'Institute for Systems Biology nella metropoli statunitense della costa ovest Seattle. Ramsdell, 64 anni, proviene dallo stato americano dell'Illinois e ha conseguito il dottorato presso l'Università della California a Los Angeles. È consulente scientifico presso Sonoma Biotherapeutics a San Francisco. Il giapponese Shimon Sakaguchi, 74 anni, ha conseguito il dottorato nel 1983 a Kyoto. È professore all'Università di Osaka.

Trent'anni fa il primo premio Nobel per la Medicina a una donna - Trenta anni fa, Christiane Nüsslein-Volhard, biologa dello sviluppo di Tubinga, è stata la prima e finora unica donna tedesca a ricevere il Premio Nobel per la Medicina. È stata premiata per il suo lavoro sul controllo genetico dello sviluppo embrionale precoce.

Anche lo scorso anno due genetisti sono stati premiati. Gli scienziati statunitensi Victor Ambros e Gary Ruvkun hanno scoperto la microRNA e quindi un principio precedentemente sconosciuto della regolazione genica.

Dal 1901 sono state 229 le persone che hanno ricevuto il Premio Nobel per la Medicina - Duecentoventinove, tra cui 13 donne, i premiati dal 1901. Il primo Nobel per la Medicina fu assegnato al batteriologo tedesco Emil Adolf von Behring per la scoperta di una terapia contro la difterite.

Con il Premio per la Medicina ha avuto inizio la serie dei Premi Nobel. Martedì e mercoledì saranno annunciati i vincitori del Premio per la Fisica e per la Chimica. Seguiranno quelli per la Letteratura e per la Pace. La serie delle comunicazioni si concluderà il prossimo lunedì con il Premio Nobel per l'Economia, istituito dalla Banca Centrale svedese.

Cerimonia di premiazione il 10 dicembre - La consegna solenne di tutti i riconoscimenti avrà luogo, come da tradizione, il 10 dicembre, anniversario della morte del fondatore del premio Alfred Nobel (1833-1896).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE