Cerca e trova immobili
CANICOLA

In vacanza a 48 gradi, ecco dove farà davvero caldissimo

Suditalia, Balcani, Grecia, Turchia e non solo. Diverse mete dei vacanzieri questa settimana saranno nella morsa del super caldo. Scopriamo quali (e perché).
meteoblue
In vacanza a 48 gradi, ecco dove farà davvero caldissimo
Suditalia, Balcani, Grecia, Turchia e non solo. Diverse mete dei vacanzieri questa settimana saranno nella morsa del super caldo. Scopriamo quali (e perché).

ROMA - Appena svegli di mattina le temperature superano già i 30 gradi Celsius, durante il giorno il termometro sale oltre i 40 gradi Celsius e perfino di notte non si raffredda quasi per niente: in Grecia, Turchia, Italia e nei Balcani un'ondata di caldo sta nuovamente rendendo la vita difficile alla popolazione locale e ai turisti in visita.

In Sicilia, martedì mattina, sono state già registrate temperature superiori a 40 gradi e nel pomeriggio si sono toccati i 45,7 gradi. Si prevede che nei prossimi giorni farà ancora più caldo: il motivo è un anticiclone africano che porta a nord l'aria del deserto africano. Stando a diversi siti meteorologici europei sono previste massime fino a 48 gradi.

«Il sistema di alta pressione africano non ha alcuna intenzione di abbandonare l'Italia. Nei prossimi giorni raggiungerà addirittura il suo picco, facendo sì che la colonnina di mercurio continui a salire nelle regioni meridionali. Il caldo in queste zone sarà davvero eccezionale», afferma l'esperto meteorologo Stefano Rossi di ilmeteo.it.

meteoblue

Il picco di calore per l'Europa meridionale è previsto tra giovedì e venerdì: «Si potrebbero raggiungere i 48 gradi Celsius localmente in Grecia, il che significa che il record europeo di 48,8 gradi Celsius non tarderà ad arrivare», scrive il meteorologo Clemens Grohs sul portale Kachelmannwetter: «sarà una giornata decisamente rovente per tutta l'Europa».

La precedente massima europea di 48,8 gradi Celsius è stata misurata a Floridia, in provincia a Siracusa.

E anche i turisti stanno soffrendo: chiunque stia programmando una visita all'Acropoli di Atene, ad esempio, deve aspettarsi che il monumento venga chiuso all'ultimo minuto per pranzo. Il rischio di colpi di calore e problemi circolatori è troppo elevato sia per i visitatori che per i dipendenti.

Il Servizio Meteorologico Turco prevede un caldo intenso fino a venerdì. Si prevede che le temperature raggiungeranno i 45 gradi Celsius a Diyarbakir, nella Turchia sudorientale, mentre ad Antalya, una popolare destinazione turistica, e lungo il Mar Egeo, si prevede che saliranno fino a 40 gradi Celsius.

Le autorità avvertono che bambini e anziani, in particolare, dovrebbero rimanere in casa fino a inizio serata.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE