La scoperta dell’escursionista svizzero: cinque ordigni inesplosi fra gli alberi


Il ritrovamento singolare a 1'000 metri di altitudine nel territorio di Albavilla (CO). Sul posto sono intervenuti gli uomini del Genio Guastatori dell'esercito.
Il ritrovamento singolare a 1'000 metri di altitudine nel territorio di Albavilla (CO). Sul posto sono intervenuti gli uomini del Genio Guastatori dell'esercito.
ALBAVILLA (CO) - Mentre era a passeggio sui monti del triangolo lariano, a circa mille metri di altezza, nel comune di Albavilla, un escursionista svizzero di 44 anni ha scorto fra gli alberi cinque cilindri di forma troppo regolare per essere dei semplici sassi.
Come riporta La Provincia, l’uomo, insospettito, ha avvertito le forze dell’ordine. Gli oggetti, ricoperti di terra e in pessimo stato di conservazione, si sono poi rivelati essere cinque ordigni inesplosi risalenti alla seconda guerra mondiale.
La scoperta è avvenuta sabato. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Erba per delimitare l’area ed evitare così avvicinamenti.
Sono arrivati anche gli uomini del genio guastatori dell’Esercito specializzati proprio nella rimozione di ordigni inesplosi e nella successiva bonifica dell’intera area interessata.
Non è stato possibile, almeno per il momento, capire la pericolosità dei proiettili d’artiglieria (che saranno rimossi e fatti brillare in una zona sicura).