Patriot all'Ucraina: la Germania ne comprerebbe due

Il piano di acquisto potrebbe essere ufficializzato a breve, al termine dell'incontro tra Donald Trump e Mark Rutte
WASHINGTON - La Germania si è offerta di acquistare due sistemi Patriot da consegnare all'Ucraina, mentre la Norvegia si è offerta di acquistarne uno. Lo rivela il New York Times.
Proprio oggi il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius è partito per Washington per discutere con il suo omologo Pete Hegseth del sostegno all'Ucraina e della cooperazione militare nella Nato. Nei giorni scorsi il cancelliere Friedrich Merz aveva parlato della possibilità che la Germania acquistasse il sistema di difesa antiaereo dagli Stati Uniti per poi girarlo all'Ucraina, sottolineando come i dettagli fossero oggetto di discussione tra i ministri della Difesa. Uno dei temi principali di discussione tra Pistorius e Hegseth sarà proprio la questione dei Patriot.
Il Times precisa inoltre che l'affermazione di Donald Trump secondo cui a pagarli al 100% sarà l'Unione Europea «non è del tutto corretto, dato che saranno i singoli paesi membri a pagare, non l'Unione Europea o la Nato stessa».
Ulteriori informazioni in merito alla cessione a Kiev dei sistemi di difesa aerea potrebbero arrivare presto: il segretario generale della Nato Mark Rutte s'incontrerà alle 16 (ora svizzera) con Donald Trump alla Casa Bianca. Secondo vari media internazionali, i due dovrebbero dare l'annuncio ufficiale al termine del loro colloquio a porte chiuse.
Il costo di una batteria Patriot, lo ricordiamo: è elevatissimo: si arriva al miliardo di dollari, da suddividere tra il costo per il sistema (quantificabile in circa 400 milioni di dollari) e quello per i missili (circa quattro milioni di dollari ciascuno).