Cerca e trova immobili
NATO / RUSSIA

«La NATO deve incrementare del 400% la sua difesa aerea»

Per il segretario Mark Rutte l'aumento è giustificato dalla minaccia rappresentata da Mosca. La reazione del Cremlino: «La NATO è strumento di aggressione e scontro».
AFP
Fonte ats ans
«La NATO deve incrementare del 400% la sua difesa aerea»
Per il segretario Mark Rutte l'aumento è giustificato dalla minaccia rappresentata da Mosca. La reazione del Cremlino: «La NATO è strumento di aggressione e scontro».

LONDRA - La NATO deve «aumentare del 400%» la sua capacità di difesa aerea e missilistica in risposta alla minaccia russa. Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Alleanza atlantica Mark Rutte, come emerge da una nota diffusa prima del suo intervento di oggi pomeriggio alla Chatham House di Londra, evento previsto dopo l'incontro a Downing Street col premier britannico Keir Starmer. «Vediamo in Ucraina come la Russia diffonde il terrore dall'alto, quindi rafforzeremo lo scudo che protegge i nostri cieli», ha aggiunto Rutte.

Secondo Rutte è necessario un «enorme salto» nella capacità di difesa collettiva della Nato, a partire proprio da quella dei cieli, con l'obiettivo di mantenere livelli di deterrenza «credibili» rispetto alla minaccia di Mosca. In quanto «il pericolo non scomparirà nemmeno quando la guerra in Ucraina finirà», si legge nell'anticipazione del discorso alla Chatham House intitolato 'Building a Better NATO' (Costruire una NATO migliore). E ancora: «I nostri eserciti hanno anche bisogno di migliaia di veicoli blindati e carri armati in più, milioni di proiettili di artiglieria in più», per rendere l'Alleanza «più forte e letale».

L'incremento delle spese militari fra i Paesi membri della NATO è anche al centro dell'incontro odierno tra Rutte e Starmer, oltre alla necessità di fare il punto sugli scenari di guerra internazionali, a incominciare da quello dell'Ucraina. Il Regno Unito è già andato oltre il vecchio target del 2% del Pil per le spese della difesa, sottoscritto in sede NATO ancor prima del conflitto tra Mosca e Kiev. Starmer si è inoltre impegnato a salire al 2,5 e al 2,7% dal 2027, per poi arrivare al 3% entro una scadenza orientativa indicata fra il 2030 e il 2034. Rutte ha tuttavia già sollecitato nelle ultime riunioni l'obiettivo del 3,5% a tutti gli alleati: obiettivo che secondo la stampa britannica il premier laburista potrebbe annunciare per il suo Paese a fine giugno sebbene non sia chiaro entro quale orizzonte temporale e con quali meccanismi di reperimento delle risorse.

«Strumento di aggressione e scontro» - Le dichiarazioni di Rutte non sono ovviamente passate inosservate a Mosca. «Ora l'Alleanza atlantica, dopo aver gettato via ogni maschera, sta dimostrando in modo palese la sua essenza di strumento di aggressione e di scontro», ha commentato al Tass il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. «Il punto è che i contribuenti europei spenderanno i loro soldi per contrastare una sorta di minaccia che, come dicono, proviene dal nostro Paese. Ma questa non è altro che una minaccia effimera», ha concluso il portavoce di Putin.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Linette 4 mesi fa su tio
America produce e l’Europa compra chiaramente con i soldi dei poveri contribuenti

RV50 4 mesi fa su tio
Guerrafondaio .... si cambia il personaggio ma i risultati sono sempre gli stessi povera umanità con gente al potere come questi .... e non aggiungo altro ?

centauro 4 mesi fa su tio
Risposta a RV50
Non segui le notizie? Più di 3 anni fa un paese chiamato Russia ha iniziato una guerra contro un paese chiamato Ucraina... Che sarebbe il guerrafondaio?

mali 4 mesi fa su tio
Risposta a centauro
mai sentito parlare di trattato di minsk non rispettato?

RV50 4 mesi fa su tio
Risposta a centauro
Allora tu non ti ricordi di una certa occupazione di uno stato sovrano da parte di una nazione chiamata USA e con la compiacenza di un'altra nazione colonialista chiamata Inghilterra .... allora era tutto lecito !!!! e non vado oltre

medioman 4 mesi fa su tio
Risposta a centauro
Israele. Il resto del mondo ha le mani legate per colpa degli Stati Uniti.

centauro 4 mesi fa su tio
Risposta a RV50
Ma non lo metto in dubbio.... allora non dare del guerrafondaio solo a Rutte ma sottolinea in special modo Putin, Netanyahu, gli Houti e compagnia brutta.....

medioman 4 mesi fa su tio
Risposta a centauro
Nel 1999 la NATO (che fu creata solo per la difesa) invase la Serbia&Montenegro 🤔.

TheQueen 4 mesi fa su tio
Risposta a mali
Ma facci il piacere. Ed i trattati precedenti? E la territorialità dell’Ucraina riconosciuta internazionalmente? Fate ridere voi sostenitori di un criminale

centauro 4 mesi fa su tio
Risposta a mali
Infatti il trattato del 1993 ha definito i confini dei paesi inglobati nell'URSS dopo in disgregamento dello stesso, questi hanno riottenuto l'indipendenza e sovranità trovandosi però parte della popolazione proveniente da altri paesi, russi nel caso dell'Ucraina.

mali 4 mesi fa su tio
Risposta a TheQueen
indicami un trattato precedente.

TheQueen 3 mesi fa su tio
Risposta a mali
Ti dovrebbe solo bastare l’indipendenza e la sovranità ucraina riconosciuta internazionale. Ma si sa, con i fan dei russi è inutile, siete come gli asini col paraocchi

Braun30 4 mesi fa su tio
E ora Hegseth, segretario alla Difesa USA, ha indicato che i paesi NATO dovranno aumentare i budget al 5% del PIL. Tutto perché ragiona da americano dove si buttano soldi nello sviluppo di sistemi che vengono poi abbandonati, costi di sviluppo che negli USA sono coperti dallo stato mentre in Europa è la ditta a sobbarcarseli. Considerando che tutte le spese di stipendio, borse di studio dopo e durante il servizio e pensionamento vanno a carico della Difesa mentre in Europa le borse di studio e pensioni sono viste come spese sociali.

Cat 4 mesi fa su tio
Megalomane !!!!!!
NOTIZIE PIÙ LETTE