«L'Iran accelera la produzione di uranio arricchito al 60%»

Emerge da un rapporto riservato dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica
VIENNA - L'Iran ha accelerato la produzione di uranio arricchito al 60%: lo rende noto l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea), aggiungendo che la cooperazione di Teheran con l'agenzia è «meno che soddisfacente».
È quanto emerge da un rapporto riservato dell'Aiea, realizzato dall'agenzia delle Nazioni Unite su richiesta dell'Occidente e visionato oggi dall'agenzia di stampa Afp. La soglia dell'arricchimento dell'uranio necessaria per fabbricare un'arma nucleare è del 90%.
Secondo il rapporto, al 17 maggio l'Iran aveva un totale di 408,6 kg di uranio arricchito al 60%, pari a un aumento di 133,8 kg rispetto ai tre mesi precedenti.
«Questo considerevole aumento della produzione e l'accumulo di uranio altamente arricchito da parte dell'Iran, l'unico Stato non dotato di armi nucleari che produce tale materiale nucleare, suscitano seria preoccupazione» si legge nel rapporto dell'Agenzia.
Nel documento, inoltre, l'Aiea deplora la cooperazione «insoddisfacente» di Teheran. «L'Iran ha ripetutamente omesso di rispondere o non è riuscito a fornire risposte tecnicamente credibili alle domande dell'agenzia e ha sgomberato» i siti, «il che ha ostacolato le attività di verifica dell'agenzia» in tre siti non dichiarati, ovvero Lavisan-Shian, Varamin e Turquzabad, sottolinea il rapporto.
Israele, Aiea mostra che Iran vuole ottenere armi nucleari - Israele ha avvertito che il rapporto dell'Aiea sull'arricchimento dell'uranio in Iran al 60% mostra che Teheran è intenzionato ad avere armi nucleari.
Il rapporto dell'agenzia internazionale è un «chiaro segnale d'allarme» che «nonostante gli innumerevoli avvertimenti della comunità internazionale, l'Iran è totalmente determinato a completare il suo programma di armi nucleari», ha dichiarato l'ufficio del primo ministro israeliano in una nota.
«Un tale livello di arricchimento esiste solo nei Paesi che perseguono attivamente armi nucleari e non ha alcuna giustificazione civile», si aggiunge.