Cerca e trova immobili
REGNO UNITO

Long Covid, rischio dimezzato con il vaccino

È quanto emerge dai risultati di uno studio del King's College di Londra
Depositphotos (foto d'archivio)
Long Covid, rischio dimezzato con il vaccino
È quanto emerge dai risultati di uno studio del King's College di Londra
LONDRA - Vaccinarsi contro il Covid-19 sembra avere, per quella ridottissima percentuale - lo 0.2% stando ai numeri presentati questa mattina dalla BBC - che comunque viene infettata dal virus, effetti positivi anche in termini di protezione dal "lon...

LONDRA - Vaccinarsi contro il Covid-19 sembra avere, per quella ridottissima percentuale - lo 0.2% stando ai numeri presentati questa mattina dalla BBC - che comunque viene infettata dal virus, effetti positivi anche in termini di protezione dal "long Covid".

A parlare ai microfoni del network britannico è stata la dottoressa Claire Steves, ricercatrice presso il King's College di Londra e tra le figure responsabili dell'app COVID Symptom Study, che ha spiegato come le persone infettate nonostante la vaccinazione corrano tuttavia un rischio significativamente inferiore di sviluppare forme sintomatiche della malattia e sintomi sul lungo periodo.

I ricercatori britannici hanno preso in esame i dati di 1.2 milioni di persone e hanno scoperto che solamente lo 0.2% di chi aveva ricevuto entrambe le dosi di vaccino è poi risultato positivo. Di questi, solamente il 5% ha sviluppato forme del cosiddetto "long Covid". Una cifra che sale invece all'11% nel gruppo dei non vaccinati.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE