Cerca e trova immobili
CANTONE

ASTRI, vulnerabile e ribelle

Il primo singolo del progetto artistico del cantautore luganese è una riflessione sulla dipendenza affettiva
DEG
ASTRI, vulnerabile e ribelle
Il primo singolo del progetto artistico del cantautore luganese è una riflessione sulla dipendenza affettiva

PARADISO - Nelle scorse settimane è stato pubblicato, sulle piattaforme di musica in streaming e nei negozi online, il singolo di esordio di un nuovo artista ticinese, ASTRI.

Scopriamo chi si cela dietro questo nome d'arte: è il luganese Anthony Bonaventura. Come racconta lui stesso, la musica è la sua valvola di sfogo e scrivere canzoni gli ha permesso di «dare voce a emozioni troppo difficili da esprimere a parole». La creazione artistica gli permette di raccontarsi senza alcun filtro, combinando la leggerezza di un giovane che ama vivere il momento e la profondità «di chi ha imparato a sentire tutto, anche quando fa male».

Il brano s'intitola "Un'altra notte" e tocca un argomento che impatta sulle vite di molti (giovani e meno giovani) e che è stato affrontato da numerosi artisti, negli ultimi anni: la dipendenza affettiva. C'è sia la vulnerabilità di un individuo ferito che lo spirito di rivalsa e ribellione, di chi non accetta passivamente qualcosa che lo fa stare male. Nel ritornello ASTRI canta «Morirò per te», ma anche «mi hai sparato al cuore / non fa più rumore». Amore, delusione e speranza si trovano quindi a coesistere con uno stile sonoro che affonda le sue radici nel pop ma che va a esplorare anche le sonorità urban e quanto di più contemporaneo propone la scena musicale non solo italiana.

Le fonti d'ispirazione del giovane cantautore? «La sensibilità pop di Blanco, l’atmosfera dark di The Weeknd e l’energia indie-punk di Tananai».

In questa prima fase della sua carriera artistica ASTRI è guidato, per sua stessa ammissione, da un intreccio di «melodia, istinto e vibrazioni personali». Nel suo primo brano - così come in quelli che seguiranno, ne possiamo essere ragionevolmente certi - l'esperienza personale si trasforma in suono e parole, destinati «a chi, come lui, cerca nelle canzoni qualcosa di autentico». Questo, infatti, è solo il tassello inaugurale di un percorso fatto di singoli e concerti dal vivo, ma anche di una precisa strategia social fatta di contenuti originali. ASTRI vuole essere un artista contemporaneo, a tutto tondo. «L’obiettivo è costruire un universo artistico coerente e coinvolgente, supportato da lyric video, collaborazioni con influencer e partnership con radio e media».

"Un'altra notte" è uno dei brani prodotti da Koolbeat, etichetta ticinese con sede a Paradiso che ha come obiettivo quello di diventare il punto di riferimento per la musica pop-urban in Ticino e con l'ambizione di acquisire un medesimo ruolo anche in Italia.

Il motto che segnerà la carriera di ASTRI? «Non seguo un genere, seguo ciò che vibra».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE