Arrivederci Bosch, benvenuta Ballard


È il momento del passaggio di consegne, su Prime Video, tra due personaggi nati dalla penna di Michael Connelly
LOS ANGELES - Con gli ultimi due episodi, pubblicati qualche giorno fa, si è conclusa l'avventura seriale di Harry Bosch. Il detective di Los Angeles (poi investigatore privato) nato dalla penna di Michael Connelly ha mosso i suoi ultimi passi come protagonista di un prodotto ambientato nel ricco universo letterario creato dallo scrittore statunitense. Ricordiamo che, oltre a Bosch, troviamo l'avvocato Mickey Haller, portato al cinema da Matthew McConaughey nel 2011 con l'ottimo "The Lincoln Lawyer" e poi, nel 2022, proposto da una serie Netflix di successo con Manuel Garcia-Rulfo.
Torniamo però a "Bosch: Legacy", che si conclude alla terza stagione e, lo diciamo senza timore di spoiler, con alcune sottotrame ancora aperte. Era prevista una quarta stagione? È proprio così, ha avuto modo di dichiarare Titus Welliver, colui che ha incarnato il poliziotto dai modi spicci ma sempre mosso da un incrollabile desiderio di giustizia.
In questa terza (e purtroppo) ultima stagione della serie Bosch chiude alcuni conti in sospeso, volando in Messico per cercare il killer di un'intera famiglia e dipanando una complicata matassa fatta di affari sporchi e legami con il narcotraffico. Mosso come sempre dal bisogno profondo di non deludere chi fa affidamento su di lui, in questo caso la madre e nonna delle vittime, Bosch supera la sottile linea tra ciò che è consentito e ciò che un tutore della legge non dovrebbe mai fare. Il tutto, come detto, sempre per assicurare un criminale alla giustizia.
Mai, come in questa stagione, Harry Bosch è pervaso da un'aura di morte. Troppa malvagità, troppi lutti si sono sommati sulle sue spalle. Ma c'è anche per lui una buona notizia: una svolta inaspettata in un caso che gli spettatori appassionati della serie (bisogna tornare alla prima stagione di "Bosch", oltre un decennio fa) probabilmente ricorderanno.
Non è un colpo di scena creato a effetto ma senza un senso logico, ma un vero e proprio passaggio di consegne. Prime Studios ha deciso di chiudere "Bosch: Legacy" per dare il via a un nuovo spin-off, incentrato sulla detective Renée Ballard. La protagonista degli ultimi romanzi di Connelly incrocia Harry Bosch nel suo ultimo caso e traccia la strada per quella che sarà la nuova serie, attesa probabilmente entro la fine dell'estate. Sempre su Prime Video. Titus Welliver tornerà più o meno saltuariamente nel ruolo che lo ha tenuto occupato per così tanti anni, mentre la scena sarà tutta della poliziotta interpretata da Maggie Q. Arrivederci Bosch, benvenuta Ballard.