Cerca e trova immobili
CANTONE

La cannabis ticinese sfida Barbero

"Quegli stupefacenti anni zero" è in lizza come miglior podcast culturale agli Italian Podcast Awards 2024
ARCHIVIO TIPRESS
La cannabis ticinese sfida Barbero
"Quegli stupefacenti anni zero" è in lizza come miglior podcast culturale agli Italian Podcast Awards 2024
SAVOSA - C'è anche un po' di Ticino nelle shortlist degli Italian Podcast Awards 2024, il premio che da tre anni sancisce i migliori podcast in lingua italiana diffusi su tutte le piattaforme.A entrare nella ristretta lista degli otto migliori prodo...

SAVOSA - C'è anche un po' di Ticino nelle shortlist degli Italian Podcast Awards 2024, il premio che da tre anni sancisce i migliori podcast in lingua italiana diffusi su tutte le piattaforme.

A entrare nella ristretta lista degli otto migliori prodotti della categoria "Cultura" è "Quegli stupefacenti anni zero" di Olmo Cerri, una produzione originale realizzata da Rete Due della RSI – Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana. Pubblicato nel marzo del 2023, racconta l'epopea dei canapai ticinesi, dalla loro "invenzione" fino alla chiusura, intervallando la narrazione con le testimonianza dei protagonisti su ambo i fronti.

"Quegli stupefacenti anni zero" se la dovrà vedere con ottime produzioni come "L'invasione" e "La nave" del Post, "Wild Baricco", "Comprami", "A fari spenti", "Fedeli alla linea" e soprattutto "Chiedilo a Barbero".

Il vincitore verrà comunicato il 7 luglio a Piacenza. Il pubblico può votare il suo podcast preferito a questo link.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE