Cerca e trova immobili
CANTONE

Giorni di un futuro passato per "Gate 166"

Atmosfere futuristiche che si sposano alla scelta della musicassetta e a un videoclip retrò per Flavio Calaon
Giorni di un futuro passato per "Gate 166"
ALAN KOPRIVEC
Giorni di un futuro passato per "Gate 166"
Atmosfere futuristiche che si sposano alla scelta della musicassetta e a un videoclip retrò per Flavio Calaon
LUGANO - Le atmosfere cinematiche di "Gate 166" si sono allargate fino a trovare nuove strade e a coinvolgere altri artisti. Il mondo concepito dal musicista ticinese Flavio Calaon si è concretizzato in un futuro dal sapore vintage: futuristic...

LUGANO - Le atmosfere cinematiche di "Gate 166" si sono allargate fino a trovare nuove strade e a coinvolgere altri artisti. Il mondo concepito dal musicista ticinese Flavio Calaon si è concretizzato in un futuro dal sapore vintage: futuristico il mood sonoro, con il sintetizzatore che si fa strada e domina la composizione; retrò invece l'approccio del videoclip, diretto da Alan Koprivec, e la scelta del supporto fisico (la cara, vecchia musicassetta).

Lugano, location del videoclip, diventa nell'interpretazione del regista e videomaker un luogo vago, straniante (ma non spaventoso), una città persa in una notte squarciata da bagliori di luce e graffi dei sintetizzatori. Al video hanno partecipato Chiara Gallo, Stefano Ghislieri e Alan Koprivec, oltre ovviamente allo stesso Calaon.

Piccolo gioiellino da collezionisti, invece, l'audiocassetta - realizzata in 50 copie numerate dall'etichetta luganese Acque Luride che ne ha curato grafica e assemblaggio - con il brano originale sul lato A e sul retro il remix di Ereb0s (ovvero Uros Denic), che ri-orienta il synthwave dell'originale verso territori French touch/house.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE