Cerca e trova immobili
TUNISIA

Perché il presidente tunisino ha sciolto il Parlamento

La decisione del presidente Kais Saied, che vuole riscrivere la costituzione, tagliando fuori la camera
keystone-sda.ch / STF (MOHAMED MESSARA)
Il popolo tunisino in piazza per protestare contro la decisione del presidente.
Perché il presidente tunisino ha sciolto il Parlamento
La decisione del presidente Kais Saied, che vuole riscrivere la costituzione, tagliando fuori la camera
TUNISI - È di questa mattina la notizia della dissoluzione del parlamento da parte del presidente tunisino Kais Saied. Il motivo alla base della decisione riguarderebbe un presunto tentativo di golpe - almeno stando alle accuse di Saied - da p...

TUNISI - È di questa mattina la notizia della dissoluzione del parlamento da parte del presidente tunisino Kais Saied. Il motivo alla base della decisione riguarderebbe un presunto tentativo di golpe - almeno stando alle accuse di Saied - da parte di un gruppo parlamentare nei confronti del quale è stata ordinata un'indagine immediata.

Il parlamento tunisino, lo ricordiamo, al momento non è in attività ed è stato sospeso per ingovernabilità - a sempre dal presidente - circa un anno fa. Allora fu il parlamento ad accusarlo di golpe. 

L'intenzione - già nota da diversi mesi - è quella di riscrivere la costituzione, tramite un nuovo comitato costituzionale, per una votazione che dovrà tenersi a luglio (il 25, per la precisione).

Dopo di che si procederà a nuove elezioni parlamentari. Stando all'attuale costituzione tunisina, però, le elezioni dovrebbero tenersi entro tre mesi dalla dissoluzione della camera.

Non sono mancate le proteste di piazza e gli appelli alla ragionevolezza da parte delle forze politiche. 

Saied, eletto nel 2019 con un plebiscito, fra i suoi slogan c'era anche quello «di ripulire la politica tunisina».

La Tunisia è democratica a partire dal 2011 in seguito alle moto libertario della “Primavera araba”.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE