Cerca e trova immobili
GUERRRA IN UCRAINA

Attacchi senza tregua: Mosca e Kiev colpiscono con i droni

Attacchi con droni nella regione di Sumy: almeno tre morti e due feriti tra i civili ucraini. Incendio in un impianto Lukoil a Volgograd in Russia.
Minister of Foreign Affairs of Ukraine
Un drone russo ha colpito un'abitazione a Sumy anche durante la notte di martedì su mercoledì 8 ottobre.
Fonte (ats ans)
Attacchi senza tregua: Mosca e Kiev colpiscono con i droni
Attacchi con droni nella regione di Sumy: almeno tre morti e due feriti tra i civili ucraini. Incendio in un impianto Lukoil a Volgograd in Russia.

KIEV/MOSCA - Almeno tre persone sono morte e altre due sono rimaste ferite in "massicci" attacchi con droni e bombe guidate iniziati ieri sera sulla regione ucraina di Sumy. Lo rende noto il governatore Oleh Hryhorov, citato dai media di Kiev.

Una serie di "massicci attacchi nemici" ha preso di mira le comunità rurali della regione causando vittime e distruggendo infrastrutture civili, ha spiegato Hryhorov. Le bombe hanno colpito le comunità di Stepanivka, Mykolaivka, Velyka Pysarivka, Bilopillia, Komyshanka e Sumy.

Le vittime sono tre uomini di 40, 65 e 66 anni. Il volume di droni nemici - spiegano le autorità locali - ha sopraffatto le unità di difesa aerea ucraine, che non sono state in grado di intercettarli tutti. Un'allerta aerea è ancora attiva nella regione.

Droni sulla regione russa di Volgograd - Un incendio sarebbe scoppiato nella notte appena trascorsa in un impianto di lavorazione del gas della Lukoil a Kotovo, nella regione russa di Volgograd, a seguito di un presunto attacco con un drone. Lo riportano stamattina i media locali.

Il governatore Andrei Bocharov aveva dichiarato in precedenza che si stavano affrontando "incendi negli impianti di produzione di carburante ed energia" dopo attacchi nella regione. Korobkovsky - sottolineano da parte loro i media ucraini rilanciando la notizia - è il più grande impianto di lavorazione del gas naturale nel Distretto federale meridionale della Russia: entrato in funzione nel settembre 1966, svolge un ruolo chiave nell'infrastruttura energetica della regione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE