Cerca e trova immobili
GIAPPONE

Emergenza orsi in Giappone, mai così tante vittime

Le autorità segnalano la morte di 7 persone e il ferimento di altre 70 in soli cinque mesi.
IMAGO
Fonte Ats ans
Emergenza orsi in Giappone, mai così tante vittime
Le autorità segnalano la morte di 7 persone e il ferimento di altre 70 in soli cinque mesi.

TOKIO - Record di vittime in Giappone per gli attacchi compiuti dagli orsi nel 2025. Secondo i dati del ministero dell'ambiente, dall'inizio dell'anno fiscale - che nel Paese del Sol Levante avviene il primo aprile - i morti hanno raggiunto quota 7, con quasi 70 feriti nel corso degli ultimi cinque mesi.

Gli esperti indicano inoltre un fenomeno sempre più in crescita, in autunno, quando gli orsi faticano a trovare cibo nei boschi ed escono dai luoghi protetti. Quest'anno, tuttavia, gli incidenti sono iniziati prima e ancora più vicino ai centri abitati.

Uno degli episodi più recenti si è verificato a incid, villaggio patrimonio Unesco, noto per le sue case in stile Gassho. Domenica mattina un orso è sbucato da un cespuglio e ha aggredito un turista spagnolo di 40 anni che si trovava vicino a una fermata dell'autobus ferendolo a un braccio, raccontano i media locali.

Le autorità non hanno ancora rintracciato l'animale, ma sono state trovate impronte nelle vicinanze. Polizia e volontari della locale associazione venatoria stanno pattugliando l'area e hanno limitato l'accesso ai turisti.

Nel resto del paese le vittime sono state segnalate nelle prefetture settentrionali di Hokkaido, Iwate, Akita, Nagano e Miyagi. L'ultimo caso in cui sono morte due persone risale al 3 ottobre, con due corpi ritrovati nelle prefetture di Nagano e Miyagi: si trattava di una coppia che stava raccogliendo funghi.

Le autorità avvertono che gli attacchi potrebbero aumentare prima del letargo invernale e invitano la popolazione alla massima prudenza, soprattutto nelle aree montane e turistiche.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE