Cerca e trova immobili
ISRAELE

Il ritorno di Greta. «Un genocidio in diretta streaming sui nostri telefoni»

L'attivista svedese è arrivata ad Atene. «È malvagio lasciare morire di fame milioni di persone. Potrei parlare a lungo dei maltrattamenti subiti»
AFP
Fonte ATS
Il ritorno di Greta. «Un genocidio in diretta streaming sui nostri telefoni»
L'attivista svedese è arrivata ad Atene. «È malvagio lasciare morire di fame milioni di persone. Potrei parlare a lungo dei maltrattamenti subiti»

ATENE - Circa 160 attivisti della flottiglia pro-palestinese per Gaza, su un totale di circa 400 persone, sono atterrati nel pomeriggio all’aeroporto della capitale greca Atene, tra cui l’attivista svedese Greta Thunberg. Il volo è stato organizzato in coordinamento con Israele, ha comunicato il Ministero degli Esteri greco. Tra i passeggeri vi erano attivisti provenienti da 15 paesi europei, inclusi 27 cittadini greci, che avevano partecipato alla "Flottiglia Globale Sumud" con l’intenzione di portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.

Una dichiarazione di Thunberg al suo arrivo è stata coperta dagli slogan dei sostenitori, come mostrato dall’emittente ERTnews. Oltre cento persone stavano aspettando gli attivisti al terminal. «È malvagio lasciare morire di fame milioni di persone», ha detto la svedese, prima che il resto del suo discorso venisse sommerso dagli applausi e cori dei simpatizzanti.

«Un genocidio sui nostri telefoni» - Il quotidiano svedese Aftonbladet ha citato Thunberg con queste parole: «Lasciate che sia molto chiara: quello che sta accadendo è un genocidio. Davanti ai nostri occhi. Un genocidio in diretta streaming sui nostri telefoni. Nessuno, in futuro, potrà dire che non lo sapevamo». Thunberg ha aggiunto che potrebbe parlare a lungo del modo in cui gli attivisti sono stati trattati male in prigione, ma che questo non era il punto centrale.

Accuse di presunti maltrattamenti - Gli attivisti, che con una flotta di barche a vela e motoscafi privati intendevano portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, erano stati intercettati e arrestati da Israele. In seguito, organizzatori e partecipanti hanno accusato le autorità israeliane di maltrattamenti fisici e psicologici e di umiliazioni. Il Ministero degli Esteri israeliano ha respinto le affermazioni definendole «bugie sfacciate».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE