Condannato a morte l'ex presidente

Joseph Kabila - la cui posizione è al momento sconosciuta - è stato riconosciuto colpevole di crimini di guerra e contro l'umanità
KINSHASA - L'ex presidente della Repubblica democratica del Congo (Rdc), Joseph Kabila, è stato condannato a morte in contumacia per crimini di guerra e tradimento: lo riporta la Bbc. Secondo l'accusa, Kabila avrebbe sostenuto M23, un gruppo armato sostenuto dal Ruanda che ha devastato la regione orientale del Paese.
Kabila, 54 anni, capo dello stato dal 2001 al 2019, è stato condannato venerdì da un tribunale militare per tradimento, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, tra cui omicidio, violenza sessuale, tortura e insurrezione.
L'ex presidente ha negato le accuse ma non si è presentato in tribunale per difendersi, ha respinto il caso definendolo "arbitrario" e affermato che i tribunali vengono utilizzati come "strumento di oppressione". Il tribunale gli ha inoltre ordinato di pagare una multa di 33 miliardi di dollari.
Dopo quasi due anni trascorsi all'estero, la recente ricomparsa di Kabila nella parte est della Rdc, sfuggita al controllo delle autorità centrali, aveva suscitato forti preoccupazioni a Kinshasa. Non è chiaro dove l'ex presidente si trovi attualmente.
Figlio di Laurent-Désiré Kabila, capo ribelle che aveva rovesciato il dittatore Mobutu Sese Seko, Joseph Kabila era arrivato al potere nel 2001 dopo l'assassinio del padre.
L'est della Rdc, ricco di risorse naturali, è in preda a conflitti armati da più di trent'anni. In occasione dell'offensiva dell'M23 all'inizio dell'anno, Kinshasa aveva accusato il Ruanda di voler mettere le mani sulle risorse naturali delle province del Nord e Sud Kivu, mentre Kigali aveva smentito affermando di voler sradicare i gruppi armati che considera una minaccia alla sua sicurezza, in particolare le Forze democratiche per la liberazione del Ruanda (Fdlr), attive nell’est della Rdc.
A giugno Rdc e Ruanda avevano firmato un accordo di pace a Washington. A luglio era stata firmata in Qatar una dichiarazione di principio con l’M23 per un cessate il fuoco permanente, ma la situazione sul terreno rimane molto instabile.