Accordo TikTok: «L'algoritmo sarà cinese»


Agli Stati Uniti sarà tuttavia concesso di gestire la sicurezza dei dati dei cittadini americani.
Agli Stati Uniti sarà tuttavia concesso di gestire la sicurezza dei dati dei cittadini americani.
WASHINGTON - Lo spin-off statunitense di TikTok, in vendita a investitori americani in un accordo orchestrato dal presidente Donald Trump, userà l'algoritmo cinese della società madre ByteDance. Lo riporta il "Financial Times" citando quanto detto da Wang Jingtao, vicedirettore dell'autorità cinese per la sicurezza informatica, ieri sera ai media al termine dei colloqui sul commercio Cina-USA di Madrid.
Il quadro normativo concordato include «la concessione in licenza dell'algoritmo e di altri diritti di proprietà intellettuale». ByteDance avrebbe «affidato la gestione della sicurezza dei dati degli utenti e dei contenuti di TikTok negli USA».
All'orizzonte ci sarebbe già un acquirente. Trump, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg, avrebbe dichiarato che «un gruppo di grandi aziende vuole comprarla».
Le implicazioni per la sicurezza nazionale - Trump era disposto a lasciare che TikTok chiudesse e questo è stato «ciò che ha cambiato le sorti» dell'accordo con la Cina sulla vendita, ha dettp il segretario al Tesoro Scott Bessent in un'intervista alla Cnbc.
«Il presidente Trump ha chiarito che sarebbe stato disposto a lasciare che TikTok sparisse, che non avremmo rinunciato alla sicurezza nazionale in favore dell'accordo», ha detto Bessent. ByteDance, la società madre di TikTok, sta ancora valutando la scadenza del 17 settembre per cedere le attività dell'app negli Stati Uniti o rischiare la chiusura nel paese.