Esercitazioni militari di Russia e Bierolussia, la Polonia schiera 40mila soldati

Nel 2022 operazioni simili avevano preparato l'invasione in Ucraina, fa sapere il viceministro polacco alla difesa. La mossa della Francia e le parole di Trump
VARSAVIA - Varsavia dispiegherà circa 40mila soldati nei prossimi giorni ai confini orientali in risposta alle esercitazioni militari Zapad di Russia e Bielorussia, che inizieranno in quest'ultimo Paese domani (12 settembre).
Lo ha dichiarato il viceministro polacco della difesa nazionale Cezary Tomczyk a Polsat News, ricordando come nel 2022 queste esercitazioni, per natura «offensive», siano state di preparazione all'invasione in Ucraina. Secondo quanto riporta l'agenzia turca Anadolu, il numero di soldati dislocati è aumentato dopo l'attacco russo coi droni.
La Francia intanto mobilita tre caccia Rafale per «contribuire alla protezione dello spazio aereo polacco»: è quanto annuncia il presidente francese, Emmanuel Macron.
«In seguito alle incursioni di droni russi in Polonia, ho deciso di mobilitare tre caccia Rafale per contribuire alla protezione dello spazio aereo polacco e del Fianco Est dell'Europa con i nostri alleati della Nato», annuncia Macron in un messaggio pubblicato su X, precisando di essersi impegnato ieri in questo senso con il premier polacco Donald Tusk.
«Ho evocato questo tema anche con il segretario generale della Nato e con il primo ministro britannico, a sua volta coinvolto nella protezione del Fianco Est», precisa Macron nel tweet pubblicato questa sera. «La sicurezza del continente europeo è la nostra priorità assoluta. Non cederemo alle intimidazioni crescenti della Russia», scrive ancora il presidente francese sul social.
I droni russi in Polonia «potrebbero essere stati un errore, ma in ogni caso non sono contento di nulla che abbia a che fare con tutta quella situazione. Ma spero che stia per finire», ha detto Trump.