Cerca e trova immobili
MEDIO ORIENTE

Trump ha fatto avvertire i leader del Qatar dell'attacco

Il presidente ha detto di non condividere il «bombardamento unilaterale all'interno del territorio del Qatar»
AFP
Fonte ATS
Trump ha fatto avvertire i leader del Qatar dell'attacco
Il presidente ha detto di non condividere il «bombardamento unilaterale all'interno del territorio del Qatar»

WASHINGTON/DOHA - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è detto rammaricato per il fatto che il Qatar sia stato teatro di un attacco israeliano contro la leadership di Hamas. Lo ha riferito la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, precisando che il presidente considera il Qatar «un alleato e un amico stretto degli Stati Uniti».

Nella dichiarazione letta da Leavitt si afferma che «un bombardamento unilaterale all'interno del territorio del Qatar, Stato sovrano e stretto alleato degli Stati Uniti, non serve né agli interessi di Israele né a quelli americani». Trump, si legge ancora, ha sottolineato l’impegno «coraggioso e congiunto» del Qatar per la pace e ha ribadito il desiderio che il conflitto termini e tutti gli ostaggi nella Striscia di Gaza siano rilasciati.

Secondo quanto dichiarato dalla Casa Bianca, il governo statunitense è stato informato dal Pentagono circa l’intenzione di Israele di colpire la leadership di Hamas, che si trovava «purtroppo» in una zona di Doha.

Trump ha quindi incaricato il suo inviato speciale, Steve Witkoff, di avvisare le autorità qatariote dell’attacco imminente. Leavitt ha però aggiunto che l’eliminazione di Hamas, che «trae profitto dalla miseria del popolo di Gaza», rimane un obiettivo legittimo.

Trump ha inoltre parlato sia con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, sia con rappresentanti del Qatar. A questi ultimi avrebbe garantito che «un simile episodio non si ripeterà» sul suolo qatariota.

Secondo fonti militari israeliane, le forze armate hanno attaccato la leadership della Hamas islamista a Doha, capitale del Qatar. Il governo qatariota ha condannato duramente l’attacco, definendolo «una palese violazione del diritto internazionale» e «una seria minaccia per la sicurezza della popolazione» del paese. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri, Madschid al-Ansari.

In risposta, il Qatar ha sospeso temporaneamente il suo ruolo di mediatore nel conflitto tra Israele e Hamas. Finora, il piccolo Stato del Golfo ha svolto un ruolo chiave nei negoziati insieme agli Stati Uniti e all’Egitto. Tuttavia, le trattative per una tregua sono in stallo da mesi, mentre il governo israeliano ha dichiarato l’intenzione di occupare militarmente l’intera città di Gaza.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE