Cerca e trova immobili
CINA

«Siamo sempre stati insieme in passato e lo saremo anche in futuro»

È in corso a Pechino il bilaterale Xi-Putin
AFP
Fonte Ats Ans
«Siamo sempre stati insieme in passato e lo saremo anche in futuro»
È in corso a Pechino il bilaterale Xi-Putin

PECHINO - È in corso a Pechino, nella Grande sala del popolo, l'incontro bilaterale tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo russo Vladimir Putin. Lo riferiscono i media statali cinesi.

Putin ha ringraziato il suo «caro amico» Xi Jinping per la «calda accoglienza» trovata in Cina. I legami bilaterali hanno raggiunto «livelli senza precedenti», ha affermato il capo del Cremlino nelle battute iniziali dell'incontro. «Le nostre strette comunicazioni riflettono la natura strategica dei legami russo-cinesi, che sono allo stato a un livello senza precedenti - ha aggiunto Putin -. Siamo sempre stati insieme in passato e lo saremo anche in futuro».

Giornata di colloqui - Xi, in particolare, ha avuto da questa mattina bilaterali con il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev e con il premier pakistano Shahbaz Sharif. Successivamente, ha poi visto il presidente mongolo Ukhnaa Khurelsukh, in colloqui che si sono trasformati in un trilaterale visto il coinvolgimento di Putin.

L'intorno a tre era particolarmente sotto osservazione sulle ipotesi di sblocco del progetto di costruzione del gasdotto Power of Siberia 2, allo scopo di più che raddoppiare l'attuale capacità di trasporto di gas dalla Russia alla Cina. Oltre ai dubbi di Pechino sul piano, il tracciato prevede proprio la realizzazione di un tratto dell'infrastruttura attraverso la Mongolia.

Tutti i leader incontrati oggi da X, che hanno partecipato al vertice di due giorni dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) conclusosi lunedì a Tianjin, prenderanno parte domani alla grande parata militare su Piazza Tienanmen per commemorare gli 80 anni della vittoria nella Seconda guerra mondiale. In tutto, ci sono 26 capi di Stato e di governo attesi domani, in base a quanto riferito dai media statali.

Xi e Putin hanno avuto occasione di avere più colloqui informali durante i lavori, a partire da quelli con cui il capo del Cremlino ha riferito al leader cinese i risultati del summit avuto in Alaska a Ferragosto con il presidente americano Donald Trump.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE