Cerca e trova immobili
GERMANIA

La polizia tedesca potrebbe presto utilizzare i software di Palantir

L'azienda di cybersicurezza intrattiene legami con i servizi segreti statunitensi.
IMAGO
Fonte Ats ans
La polizia tedesca potrebbe presto utilizzare i software di Palantir
L'azienda di cybersicurezza intrattiene legami con i servizi segreti statunitensi.

BERLINO - Fa discutere in Germania l'ipotesi che la polizia federale si affidi a software sviluppati dall'azienda statunitense Palantir. La vicenda è stata sollevata dal settimanale Stern ma, anche oggi nel corso della conferenza stampa di governo, il portavoce del ministero dell'Interno ha confermato che è in corso una valutazione per decidere se impiegare o meno i software dell'azienda.

La vicenda desta preoccupazione non solo per le connessioni tra Palantir e i servizi statunitensi ma anche perché uno dei fondatori dell'azienda, il miliardario Peter Thiel, è noto per le sue posizioni di estrema destra.

Si tratta di strumenti per analizzare grandi quantità di dati e con l'aiuto dell'intelligenza artificiale definire delle connessioni tra essi: secondo il sindacato di polizia tedesca è un aiuto per le indagini ed «è certamente spiacevole che l'Europa non abbia software propri, ma gli Stati Uniti sono un partner affidabile». In alcuni Stati federati la polizia utilizzerà a breve il software, ad esempio in Baden-Württemberg, e in Baviera alcune organizzazioni hanno depositato un ricorso alla Corte costituzionale contro questa scelta.

La questione rischia di diventare politica perché mentre la Cdu e la Csu si sono dette possibiliste sull'uso del software, la Spd è contraria.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE