Cerca e trova immobili
ITALIA

Annullato un altro concerto di un filo-putiniano

Alexander Romanovsky non suonerà a Bologna. Il senatore di Azione: «Quando la società civile si attiva si difende la democrazia dalle ingerenze straniere»
Imago
Fonte ATS
Annullato un altro concerto di un filo-putiniano
Alexander Romanovsky non suonerà a Bologna. Il senatore di Azione: «Quando la società civile si attiva si difende la democrazia dalle ingerenze straniere»

BOLOGNA - Dopo quello che sarebbe dovuto essere diretto da ValeryGergiev, è stato annullato un altro concerto di un pianista ritenuto pro-Putin. L'esibizione del pianista ucraino filo-russo Alexander Romanovsky, in programma a Bologna il 5 agosto, è stata cancellata. Lo ha confermato il sindaco Matteo Lepore al senatore di Azione Marco Lombardo, che questa mattina gli aveva sottoposto la questione.

«La decisione di annullare il concerto di Romanovsky a Bologna da parte del Sindaco Matteo Lepore, Unipol e Musica Insieme, è giusta e tempestiva - ha sottolineato Lombardo su X -. Da Caserta a Bologna, quando la società civile si attiva insieme alle istituzioni si difende la democrazia dalle ingerenze straniere».

Sempre oggi infatti la Direzione della Reggia di Caserta ha disposto l'annullamento del concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, previsto nell'ambito della rassegna Un'Estate da Re per il prossimo 27 luglio nel cortile del Complesso vanvitelliano. La presenza del direttore d'orchestra russo, criticato per le sue posizioni ritenute vicine a Vladimir Putin, aveva suscitato forti polemiche e si temeva per possibili manifestazioni di protesta organizzate da associazioni ucraine per domenica sera.

Per quanto riguarda Romanovsky, la polemica era nata dopo un post sui social del Partito liberaldemocratico di Bologna, che ricordava come avesse «suonato sulle macerie del teatro di Mariupol, cittadina devastata dagli invasori russi, simbolo della ferocia dei fascio-putiniani».

L'esibizione di Romanovsky, dal titolo 'Favorite Chopin', avrebbe dovuto andare in scena il 5 agosto ai Giardini di Porta Europa in Piazza Sergio Vieira de Mello, nell'ambito di Cubo Live, rassegna itinerante di spettacoli dal vivo promossa da Cubo, il museo d'impresa del gruppo Unipol. La rassegna fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE