Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

La Germania respinge il bilancio Ue. «Inaccettabile»

Il portavoce del governo dice no alla proposta della Commissione europea. Von der Leyen: «Il piano più ambizioso di sempre»
AFP
Fonte ATS
La Germania respinge il bilancio Ue. «Inaccettabile»
Il portavoce del governo dice no alla proposta della Commissione europea. Von der Leyen: «Il piano più ambizioso di sempre»

BERLINO - La Germania dice no al bilancio Ue da 2.000 miliardi di euro proposto dalla presidente Ursula von der Leyen, giudicando l'aumento «inaccettabile». Non è l'unico Paese a essere sul piede di guerra: sono diversi quelli che sostengono che pagheranno di più ricevendo, in alcuni casi, meno su alcune voci sensibili.

La Commissione europea, dopo giorni di dibattiti, tensioni e riunioni a porte chiuse, ha svelato oggi il Quadro finanziario pluriennale (QFP) da duemila miliardi di euro per il settennato 2028-2034. «Il più ambizioso di sempre», ha assicurato la presidente Ursula von der Leyen di fronte alla quale, tuttavia, si staglia un negoziato a dir poco in salita.

«Il bilancio è più ampio. È più intelligente e più incisivo. È un obiettivo per il nostro futuro», ha detto von der Leyen, incontrando la stampa al termine di quello che è parso un lungo braccio di ferro nel collegio dei commissari.

I tedeschi sono i primi a respingerlo pubblicamente. «Un aumento complessivo del bilancio dell'Ue non è accettabile in un momento in cui tutti gli Stati membri stanno compiendo notevoli sforzi per consolidare i propri bilanci nazionali», ha dichiarato il portavoce del governo tedesco Stefan Kornelius in una nota. «Pertanto non potremo accettare la proposta della Commissione», ha aggiunto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE