Morbillo, è boom in Europa e negli Stati Uniti

In America toccato il livello massimo dal 1992, con tre morti, nel Vecchio Continente è record dal 1997
WASHINTON/BRUXELLES - Dagli Stati Uniti all'Europa, cresce la preoccupazione per l'aumento dei casi di morbillo, malattia infettiva che sta colpendo soprattutto la platea dei non vaccinati a partire dai bambini.
In Usa gli esperti parlano di un vero e proprio boom: i casi segnalati, secondo le ultime rilevazioni del centro per il controllo e la prevenzione delle malattie Cdc, sono infatti 1.288, ai massimi dal 1992, e 162 persone sono state costrette quest'anno al ricovero ospedaliero mentre tre sono morte. Ma anche i dati europei destano allerta, con i casi di morbillo che in Italia sono quasi raddoppiati a maggio rispetto ad aprile.
In Usa, un terzo dei casi è concentrato in una contea del Texas. Un trend, secondo gli esperti, che risente anche della posizione del segretario alla Sanità Usa, Robert Kennedy, noto per le sue critiche alle politiche vaccinali.
In Europa, la situazione non va molto meglio: secondo un'analisi di Oms e Unicef, nel 2024 sono stati segnalati 127.350 casi nella Regione europea, il doppio rispetto al 2023 e il numero più alto dal 1997.
Da proteggere sono soprattutto i bambini: la fascia di età più colpita rimane quella sotto i cinque anni, che è anche particolarmente vulnerabile alle complicanze. Sul fronte della vaccinazione, la copertura anti-morbillo per la coorte di bambini nati nel 2021 è pari al 94,64 %; l'obiettivo raccomandato dall'Oms per limitare la circolazione di questi patogeni è al 95%.
A dimostrare l'efficacia dei vaccini è anche un nuovo studio dei ricercatori del Burnet Institute, in Australia, in collaborazione con Gavi - the Vaccine Alliance, pubblicato questa settimana sul British Medical Journal Global Health. Lo studio stima stima che tra il 2000 e il 2023 la risposta vaccinale di emergenza alle epidemie di colera, Ebola, morbillo, meningite e febbre gialla ha ridotto i decessi in media di quasi il 60% nei Paesi a basso reddito e generato almeno 32 miliardi di dollari di benefici economici.