Cerca e trova immobili
SPAGNA

Chiesti 2.000 anni di carcere per una delle menti dell'Eta

Josu Ternera, ex dirigente dell'Eta, rinviato a giudizio dal tribunale spagnolo per terrorismo sulla base di nuove prove.
Imago (foto archivio)
Fonte ats ans
Chiesti 2.000 anni di carcere per una delle menti dell'Eta
Josu Ternera, ex dirigente dell'Eta, rinviato a giudizio dal tribunale spagnolo per terrorismo sulla base di nuove prove.

MADRID - Un giudice del tribunale spagnolo dell'Audiencia Nacional, competente per i reati di terrorismo, ha rinviato a giudizio lo storico componente della disciolta banda terrorista armata Eta, José Antonio Urruticoechea, noto come Josu Ternera, con l'accusa di essere un dirigente dell'organizzazione. L'ordinanza del giudice Santiago Pedraz, citata dai media iberici fra i quali l'agenzia Efe, si basa su nuovi elementi probatori, inclusa una perizia acustica che identifica quella di Ternera come una delle voci che lessero il comunicato del 3 maggio 2018 in cui Eta annunciava la fine della lotta armata.

Secondo il magistrato, "non può spiegarsi in altro modo", se non con la sua condizione di dirigente, "il possesso di documenti unicamente alla portata di un ridotto e molto ristretto numero di membri dell'Eta, ritenuti gli allora dirigenti". "Né si intende in altro modo che sia intervenuto in nome dell'organizzazioni a riunioni con rappresentanti del governo di Spagna", aggiunge Pedraz nell'ordinanza. "Né che fosse la persona chiamata ad annunciare in nome di Eta il suo scioglimento", conclude.

Il rinvio a giudizio arriva mentre Josu Ternera si trova in libertà provvisoria in Francia, dove fu arrestato nel maggio 2019, dopo 17 anni di latitanza, fuggito dalla giustizia spagnola nel 2002 per il suo presunto coinvolgimento in un attentato alla caserma della guardia civile di Saragozza nel 1987, in cui morirono 11 persone fra le quali 6 bambini. La sua estradizione, richiesta dalla Spagna, è pendente da un altro giudizio in Francia.

Nonostante sia una figura di spicco dell'organizzazione indipendentista del Paese Basco, Ternera non ha ancora condanne definitive in Spagna, ma pendono su di lui tre cause aperte presso l'Audiencia Nacional. Con quella relativa alla sua presunta partecipazione all'attentato di Saragozza, per la quale la pubblica accusa chiede nei suoi confronti una condanna a 2.000 anni di carcere, una seconda relativa all'attentato con un furgone bomba al terminal T4 dell'aeroporto madrileno di Barajas, il 20 dicembre 2006. In un terzo procedimento giudiziario sulle attività delle cosiddette 'Herriko tabernas' di Batasuna, l'ex braccio politico di Eta, Ternera era stato rinviato a giudizio come membro della ex banda armata, ma verrà ora processato come dirigente.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE