Nuovo scambio di prigionieri. Mosca condanna un fotografo


Liberati altri militari in un nuovo scambio tra Mosca e Kiev: lo annunciano Russia e Zelensky. Fotografo condannato a 16 anni per «alto tradimento»
Liberati altri militari in un nuovo scambio tra Mosca e Kiev: lo annunciano Russia e Zelensky. Fotografo condannato a 16 anni per «alto tradimento»
MOSCA - Il ministero della difesa russo ha detto che Mosca e Kiev hanno effettuato oggi un nuovo scambio di prigionieri, sulla base degli accordi raggiunti nei negoziati ad Istanbul il 2 giugno, senza precisare quanti militari siano stati liberati da ciascuna delle parti.
Come in occasione degli scambi precedenti, i prigionieri russi sono stati consegnati alla Bielorussia, da dove saranno rimpatriati.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X che "stiamo proseguendo gli scambi" di prigionieri con la Russia. "Un'altra fase è stata completata. Oggi, i soldati delle Forze armate, della Guardia nazionale e della Guardia di frontiera dello Stato stanno tornando a casa. La maggior parte di loro era stata tenuta prigioniera dal 2022".
"Stiamo facendo tutto il possibile per rintracciare ogni persona, per verificare le informazioni su ogni nome - aggiunge -. Dobbiamo riportare a casa tutti i nostri. Ringrazio tutti coloro che ci stanno aiutando in questo sforzo".
Fotografo condannato - Un tribunale russo ha condannato un fotografo a 16 anni di reclusione accusandolo di "alto tradimento": lo ha annunciato l'ufficio stampa del tribunale regionale di Perm, citato dalla Tass.
Il gruppo per la difesa dei diritti umani Perviy Otdel - riportano diversi media - sostiene però che si tratti di "un caso assurdo" e che il fotografo, Grigory Skvortsov, sia accusato di aver condiviso con un giornalista americano le foto di un libro dello storico Dmitry Yurkov sui bunker di epoca sovietica e immagini di archivio declassificate - e quindi ormai pubbliche - allegate al libro.
Il processo si è svolto a porte chiuse e le autorità non hanno fornito informazioni sul procedimento penale.
Skvortsov respinge le imputazioni di "alto tradimento" e si dice innocente. Secondo l'AFP, egli accusa gli agenti dell'intelligence interna russa FSB di averlo picchiato durante l'arresto nel novembre del 2023 e di aver tentato di costringerlo con la forza a dichiararsi colpevole.
"Non avevo accesso a segreti di Stato e non avevo alcun intento doloso, quindi non c'è alcun aspetto soggettivo del reato nelle mie azioni. I dati non erano considerati riservati dallo Stato, quindi non c'è nemmeno un aspetto oggettivo", ha dichiarato il 35enne in un'intervista a Perviy Otdel ripresa da Novaya Gazeta Europe.
"Il caso è assurdo, certo, ma non è il primo e temo che non sarà l'ultimo basato su una simile assurdità", ha detto un legale di Perviy Otdel al "Moscow Times".