"Bayesian", recupero entro fine giugno

Lo ha confermato la società britannica di recupero che si sta occupando di far tornare in superficie il superyacht affondato un anno fa
PALERMO - Il recupero della "Bayesian" ha una data: il superyacht sarà riportato in superficie entro fine mese. Secondo l’agenzia di stampa italiana Ansa, il piano è stato confermato dalla società britannica di recupero TMC Marine dopo un incontro con le autorità a Palermo.
I lavori hanno suvbito dei ritardi a causa della morte di un sub che se ne stava occupando,
Lo yacht, dichiarato "inaffondabile", era affondato nell’agosto 2024 durante una violenta tempesta davanti al porto di Porticello, sulla costa nord della Sicilia. Nell’incidente sono morte sette persone, tra cui l’imprenditore britannico Mike Lynch e sua figlia.
Il recupero è considerato tecnicamente molto complesso. Inizialmente si prevede di sollevare leggermente la poppa dello yacht lungo 56 metri, in modo da poter fissare delle robuste fasce d’acciaio sotto la carena. Successivamente verrà tagliato l’albero maestro alto 72 metri. Solo dopo queste operazioni sarà possibile sollevare l’intero yacht e trasportarlo a terra.
Dopo l'incident del sub, molte attività sono state affidate a robot subacquei telecomandati, ma alcune operazioni devono ancora essere eseguite da sommozzatori.
Nelle ultime settimane, i team specializzati attorno alla "Bayesian" hanno trovato e recuperato 17 parti sciolte del relitto – tra cui un guscio di zattera di salvataggio e mobili del ponte. Anche un’ancora e il boma della randa sono già stati portati a terra.
Secondo TMC Marine, durante il recupero la protezione delle persone e dell’ambiente ha la massima priorità. All’interno del relitto si trovano circa 18.000 litri di carburante, ma finora non sono stati rilevati segnali di inquinamento ambientale. Il fondale marino continuerà comunque a essere monitorato.