Cerca e trova immobili
GERMANIA

Medico accusato di aver ucciso 15 pazienti

Il 40enne, già agli arresti, è accusato di aver somministrato «un mix mortale di diverse medicine». Verifiche su 395 casi
Depositphotos (Ischukigor)
Fonte Ats Ans
Medico accusato di aver ucciso 15 pazienti
Il 40enne, già agli arresti, è accusato di aver somministrato «un mix mortale di diverse medicine». Verifiche su 395 casi

BERLINO - Avrebbe ucciso almeno 15 pazienti, nelle loro abitazioni: è questa l'accusa della Procura di Berlino contro un medico di cure palliative, di 40 anni, già agli arresti nell'ambito del procedimento in corso. I casi di omicidio, di numero superiore a quanto gli inquirenti avevano finora ricostruito, risalirebbero al periodo compreso fra il 22 settembre 2021 e il 24 luglio 2024.

Il medico, in carcere dall'agosto scorso, potrebbe costituire uno dei casi più gravi di omicidi seriali nella storia tedesca, come riporta l'agenzia di stampa tedesca Dpa. Oltre ai quindici casi già provati, infatti, la procura di Berlino ha disposto la verifica di 395 casi e in 75 le indagini sono ancora in corso. È stata inoltre disposta l'esumazione di cinque cadaveri.

L'uomo è accusato di aver ucciso almeno dodici donne e tre uomini, somministrando, «senza alcuna indicazione medica e senza il loro consenso» come si legge nel comunicato della procura, «un mix mortale di diverse medicine». I nuovi accertamenti disposti dalla procura potrebbero far aumentare i casi. Gli inquirenti hanno anche verificato i casi del medico quando lavorava a Colonia e a Francoforte, ma almeno in quest'ultimo caso non sono emersi riscontri.

La procura di Berlino punta a far condannare l'uomo per omicidio e al divieto a vita di esercitare la professione medica. L'uomo è un medico di cure palliative, che aiutano pazienti gravemente malati o terminali a ridurre la sofferenza. Nel 2019 in Germania è stato condannato un infermiere per la morte di quindici pazienti con modalità simili.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE