Semilibertà per Alberto Stasi

Il 41enne, condannato in via definitiva per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno.
MILANO - Alberto Stasi ha ottenuto la semilibertà. Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Milano.
Il 41enne, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per attività di reinserimento sociale, e dovrà tornare la sera a Bollate.
Sempio indagato per concorso in omicidio - A diciotto anni dall'omicidio di Chiara Poggi , un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. L'uomo era già stato indagato, ma le accuse nei suoi confronti erano state archiviate.
Sempio, all'epoca dei fatti 19enne, era già stato al centro di indagini, tra il 2016 e il 2017, sollecitate da parte dei legali di Stasi sul dna ritrovato sotto le unghie della ragazza. Le accuse nei suoi confronti erano però state archiviate dalla procura di Pavia, guidata all'epoca da Mario Venditti. Ora l'ipotesi di reato è omicidio in concorso con ignoti o conlo stesso stasi Stasi.