Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Zelensky accusa la Cina

Ci sarebbero almeno 155 cinesi che combattono nelle fila russe in Ucraina. Intanto vuole comprare 30 o 50 miliardi di armi dagli Stati Uniti
Depositphotos (Wlad_Mus)
Fonte ATS
Zelensky accusa la Cina
Ci sarebbero almeno 155 cinesi che combattono nelle fila russe in Ucraina. Intanto vuole comprare 30 o 50 miliardi di armi dagli Stati Uniti
KIEV - Zelensky ha annunciato che il suo paese è pronto ad acquistare delle armi dagli Stati Uniti. E ha accusato Pechino in merito ai suoi cittadini che combattono nelle fila dell'esercito russo.«Abbiamo inviato una richiesta per un pacchetto», h...

KIEV - Zelensky ha annunciato che il suo paese è pronto ad acquistare delle armi dagli Stati Uniti. E ha accusato Pechino in merito ai suoi cittadini che combattono nelle fila dell'esercito russo.

«Abbiamo inviato una richiesta per un pacchetto», ha detto incontrando giornalisti a Kiev. «Siamo pronti a trovare 30 o 50 miliardi di dollari (25,6 o 42,7 miliardi di franchi al cambio attuale) per pagarlo».

Di recente sono stati catturati due cinesi che combattevano dalla parte russa in Ucraina, ma non sarebbero casi isolati, ha detto nella conferenza stampa serale. «Abbiamo anche informazioni su altri cittadini cinesi nell'esercito russo, con nomi e pseudonimi di battaglia, nonché descrizioni del modo in cui questi soldati sono arrivati nel contingente di occupazione russo». In una conferenza stampa tenuta poco prima, Zelensky aveva indicato il numero di cinesi nell'esercito russo in almeno 155, di cui Kiev ha ora tutte le informazioni, compresi i dati dei passaporti. Vengono reclutati sui social, ad esempio Tik Tok.

Il presidente ucraino chiede una reazione forte alla Cina. «Rinforzare il contingente di occupazione - e parlare di pace - sono due cose incompatibili», ha detto Zelensky.

La Russia recluta questi uomini tramite i social media, come ad esempio TikTok, e Pechino è a conoscenza di ciò. I due prigionieri cinesi, che sono ora interrogati a Kiev, saranno liberati solo in cambio di prigionieri di guerra ucraini, ha affermato durante la conferenza stampa.

La Cina, che si è dichiarata ufficialmente neutrale, aveva precedentemente respinto l'accusa che i suoi cittadini fossero coinvolti nell'invasione russa dell'Ucraina. Si trattava di affermazioni infondate. Il governo cinese ha sempre invitato i propri cittadini a evitare le zone di conflitto armato.


🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE