Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Trump a tutto campo. «Domani si firma. L'Ue dura con noi»

Il presidente americano ha incontrato il premier britannico Starmer e ha fatto il punto anche sui negoziati per la pace
AFP
Fonte ATS
Trump a tutto campo. «Domani si firma. L'Ue dura con noi»
Il presidente americano ha incontrato il premier britannico Starmer e ha fatto il punto anche sui negoziati per la pace
WASHINGTON - Trump conferma che domani lui e Zelensky firmeranno l'accordo sulle terre rare e si dice fiducioso sulla possibilità di raggiungere un accordo anche sulla pace.La lettera del Re - Oggi ha incontrato alla Casa Bianca il premier britannic...

WASHINGTON - Trump conferma che domani lui e Zelensky firmeranno l'accordo sulle terre rare e si dice fiducioso sulla possibilità di raggiungere un accordo anche sulla pace.

La lettera del Re - Oggi ha incontrato alla Casa Bianca il premier britannico Keir Starmer, a breve è in programma una visita del tycoon in Gran Bretagna. I due hanno discusso anche di Russia e Ucraina. Durante la conferenza stampa tenuta assieme, Starmer gli ha consegnato una lettera di Re Carlo. I due paesi, ha aggiunto il presidente americano, avranno «un grande accordo commerciale, in un modo o nell'altro».

La situazione russo-ucraina - Tornando alle trattative, ha parlato di «ottimi colloqui con Russia e Ucraina. Bisogna fare un accordo di pace prima di inviare i peacekeeper», ha in seguito precisato il presidente americano. «Non credo che Putin violerà la sua parola» su un accordo in Ucraina, ha proseguito Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Alla domanda relativa alla sua accusa al presidente ucraino di essere un dittatore, si è finto sorpreso. «Io ho detto questo?».

Le lodi di Starmer - Intanto sul tema il premier britannico lo ha lodato, dicendo che si può concludere un accordo storico, che «non penso sarebbe possibile se non ci fosse lo spazio creato da Trump». Ha detto inoltre che la Gran Bretagna è pronta a fare la sua parte, mentre Trump, in attesa della pace, frena su truppe e garanzie. I due paesi, ha aggiunto il presidente americano,

I dazi verso l'Europa - In merito ai dazi, confermati quelli americani verso Bruxelles. «Non ci piace come l'Ue tratta le nostre aziende. Avremo dazi reciproci con l'Ue, che è dura con noi sul commercio», sempre stando a Bloomberg.


🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE