Cerca e trova immobili
STATI UNITI

La Corte Suprema respinge una causa contro Trump

L'azione legale puntava a escludere l'ex presidente dalla corsa alla Casa Bianca per il suo ruolo nell'attacco a Capitol Hill.
AFP
Fonte ATS ANS
La Corte Suprema respinge una causa contro Trump
L'azione legale puntava a escludere l'ex presidente dalla corsa alla Casa Bianca per il suo ruolo nell'attacco a Capitol Hill.
WASHINGTON - Nel giorno del processo a New York, la Corte Suprema ha dato una gioia a Donald Trump respingendo una causa che puntava a silurarlo dalla corsa alla Casa Bianca per il suo ruolo nell'attacco a Capitol Hill. Il massimo tribunale Usa ha b...

WASHINGTON - Nel giorno del processo a New York, la Corte Suprema ha dato una gioia a Donald Trump respingendo una causa che puntava a silurarlo dalla corsa alla Casa Bianca per il suo ruolo nell'attacco a Capitol Hill.

Il massimo tribunale Usa ha bocciato, infatti, il ricorso di John Anthony Castro, uno sconosciuto candidato alle primarie dei repubblicani, basato sul 14esimo emendamento della Costituzione. Istituito dopo la guerra civile, l'articolo stabilisce che un funzionario che abbia giurato di difendere la carta «deve essere escluso da cariche future se è stato coinvolto in un'insurrezione» o se «ha dato aiuto» agli insurrezionalisti.

La Corte Suprema ha respinto il caso senza commenti né motivazioni. Il commercialista del Texas aveva presentato la causa ad un tribunale della Florida che a giugno l'ha bocciata. E così Castro è ricorso in appello.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Frankeat 2 anni fa su tio
E' un bel Presidente... Un santo, un apostolo!

francox 2 anni fa su tio
La scelta tra due ottantenni, perchè miliardari. Gran paese.

Princi 2 anni fa su tio
Forza Trump

Gentlemen 2 anni fa su tio
Se non altro Trump sembra essere più lucido dell'altro al quale non farei fare nemmeno il Presidente onorario (dico onorario) del comitato Carnevale.

Braun30 2 anni fa su tio
Risposta a Gentlemen
Un truffatore lucido dall'eloquio confuso e caotico, il tutto condito da neologismi senza senso. So i suoi capiscono i codici pronunciati in frasi a effetto ma il tutto senza un vero piano, solo la promessa che "lo faremo entro due settimane". Questo sapendo che i suoi seguaci hanno il lasso mnemonico di un girino.

medioman 2 anni fa su tio
Risposta a Braun30
Uno peggio dell’altro, come la maggior parte degli americani.

franco1951 2 anni fa su tio
salvato dai giudici nominati in fretta e furia prima di essere buttato fuori dalla casa bianca. ma l'america è ancora una democrazia?

Johnnybravo 2 anni fa su tio
Ai sostenitori di Trump, vorrei dire che, purtroppo, sembra che abbiano una tendenza all'autodistruzione, simile alla sindrome di Tafazzi, cioè l'autolesionismo. Cari sostenitori di Trump, è importante considerare che a Trump non interessa né all'Europa né tanto meno la Svizzera. Se dovesse essere rieletto presidente, probabilmente continuerà a promuovere l'idea del protezionismo americano con il suo slogan "America first, make America great again", il che sicuramente avrà un impatto negativo sugli scambi commerciali con l'Europa (Svizzera compresa) È importante riflettere su come reagireste se la crisi economica peggiorasse ancora di più. Potreste ritrovarvi a ringraziare Trump, (ironicamente), trovandovi disoccupati o pegggio ancora in assistenza.

W.Bernasconi 2 anni fa su tio
Risposta a Johnnybravo
Non ho ben capito da quella postazione sta guardando la partita di calcio.. ma credo che abbia un palo davanti..

Johnnybravo 2 anni fa su tio
Risposta a W.Bernasconi
Che posso dire? Vedremo cosa farà di buono per noi europei se dovesse venire eletto... ovviamente spero che non lo sia, cmq sarei curioso di vedere il "progresso" che porterebbe a noi europei, perché le ricordo che noi viviamo in Europa e non negli USA. La metafora della partita di calcio non la trovo inerente al tema. . Cmq meglio averli davanti i pali eheheh ;)

W.Bernasconi 2 anni fa su tio
Risposta a Johnnybravo
A parte che non deve noi a noi europei, no? Sicuramente deve, e ha già dato durante il suo primo mandato, moltissimo al popolo americano. Riguardo alla metafora del calcio.. pazienza..

W.Bernasconi 2 anni fa su tio
Risposta a Johnnybravo
*non deve niente

Marco2023 2 anni fa su tio
forza President

Tirasass 2 anni fa su tio
Votare negli Usa è un problema. Entrambi gli schieramenti colludono con interessi particolari da cui ricevono grossi finanziamenti. Infatti non c'è spazio x un terzo partito indipendente perchè se non hai tantissimi soldi in campagna non hai chance. Il peggio è rappresentato dall arrogante egocentrico qui sopra

W.Bernasconi 2 anni fa su tio
Yesss! Le cheerleaders stanno preparando un ulteriore stacchetto per il giorno della proclamazione haha!

resiga 2 anni fa su tio
Dai Tramp ... ti vogliamo ancora PRESIDENTE ! Perché é l'unico che nel mondo le guerre le aveva fermate !

rrs 2 anni fa su tio
Risposta a resiga
altre due braccia rubate all'agricoltura

Johnnybravo 2 anni fa su tio
Risposta a resiga
Carissimo resiga, mi sa che hai la memoria corta, ci sono state alcune situazioni di tensione internazionale durante la sua amministrazione, come ad esempio le tensioni con la Corea del Nord e l'Iran. Inoltre, Trump ha ordinato l'uso della forza militare in alcune occasioni, come ad esempio l'attacco con i missili alla Siria in risposta a un presunto attacco chimico nel 2017! Un pò di fosforo per la memoria ti farebbe bene...

CasualReader 2 anni fa su tio
Risposta a resiga
Mi ricorda un’altro W Presidente che allo stivale nn ha fatto un granché bene
NOTIZIE PIÙ LETTE