Cerca e trova immobili
ITALIA

Un assessore della Regione Lombardia è positivo al coronavirus

Lo hanno riferito in una nota i vertici regionali.
keystone-sda.ch / STF (Luca Bruno)
Un assessore della Regione Lombardia è positivo al coronavirus.
Un assessore della Regione Lombardia è positivo al coronavirus
Lo hanno riferito in una nota i vertici regionali.
Il presidente e tutti gli assessori si sottoporranno ai test di accertamento.
MILANO - L'assessore lombardo allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli è risultato positivo al coronavirus.  Lo riferiscono in una nota il il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore alla Salute Giu...

MILANO - L'assessore lombardo allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli è risultato positivo al coronavirus. 

Lo riferiscono in una nota il il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore alla Salute Giulio Gallera. La positività di Mattinzoli fa quindi scattare il protocollo previsto per gli operatori dei servizi essenziali di pubblica utilità. Pertanto «tutta la Giunta di Regione Lombardia si sottoporrà ai test di accertamento. Per questo siamo stati costretti a rinviare la visita agli ospedali di Lodi, Codogno e Cremona».

Una volta ottenuti gli esiti dei test, ha aggiunto Gallera, verranno attivate le procedure previste dai protocolli di Regione Lombardia, condivise con il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di sanità per i contatti diretti.

— Regione Lombardia (@RegLombardia) March 2, 2020

Una settimana decisiva (fonte ats ans)

Quella appena iniziata è una settimana decisiva per capire se l'epidemia di coronavirus in Italia andrà verso una curva di tipo esponenziale, con una crescita incontrollata, oppure se comincerà a mostrare segni di rallentamento. Lo indicano i modelli matematici elaborati dal gruppo del fisico teorico Paolo Castorina, della sezione di Catania dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e dell'Università di Catania. I dati sono disponibili online sul sito ArXiv, in attesa di essere pubblicati su una rivista scientifica internazionale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE