Cerca e trova immobili
SVEZIA

Il Nobel per la Fisica a Clarke, Devoret e Martinis

I loro esperimenti hanno mostrato la fisica quantistica in azione
THE NOBEL PRIZE
Fonte Ats / Dpa
Il Nobel per la Fisica a Clarke, Devoret e Martinis
I loro esperimenti hanno mostrato la fisica quantistica in azione

STOCCOLMA - Il Premio Nobel per la Fisica di quest'anno è stato assegnato ai fisici quantistici John Clarke, Michel Devoret e John Martinis, che svolgono le loro ricerche negli Stati Uniti.

Lo ha comunicato l'Accademia Reale Svedese delle Scienze a Stoccolma. Gli esperimenti dei vincitori hanno mostrato la meccanica quantistica in azione.

Premio in denaro di circa un milione di euro - Il riconoscimento più importante per i fisici è quest'anno dotato complessivamente di undici milioni di corone (940mila franchi svizzeri).

Dalla prima assegnazione del premio nel 1901, finora sono stati premiati 226 diversi vincitori del Nobel per la fisica, tra cui solo cinque donne. Uno scienziato, l'americano John Bardeen, lo ha ricevuto due volte. Lunedì sono stati annunciati i vincitori del Nobel per la medicina. Il riconoscimento va quest'anno agli immunologi Shimon Sakaguchi (Giappone), Mary Brunkow e Fred Ramsdell (entrambi USA). Secondo il comitato Nobel, le loro scoperte hanno fornito la base per lo sviluppo di possibili nuovi metodi di trattamento, ad esempio contro il cancro e le malattie autoimmuni.

Apprendimento automatico con reti neurali - Lo scorso anno, l'americano John Hopfield e il ricercatore canadese Geoffrey Hinton hanno ricevuto il Premio Nobel per la fisica. Essi hanno compiuto scoperte e invenzioni fondamentali che rendono possibile l'apprendimento automatico con reti neurali artificiali.

Mercoledì verrà annunciato chi riceverà il Premio Nobel per la chimica di quest'anno. Giovedì e venerdì seguiranno le comunicazioni dei vincitori del Nobel per la letteratura e per la pace. La serie si concluderà lunedì prossimo con il Premio Nobel per l'economia, istituito dalla Banca centrale svedese.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si svolge tradizionalmente il 10 dicembre, anniversario della morte del fondatore del premio, Alfred Nobel. Già il 1 ottobre a Stoccolma erano stati annunciati i vincitori di quest'anno del Right Livelihood Award, comunemente noto come Premio Nobel alternativo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE